Suggerisci in questo post tutti i rimedi naturali contro la Micosi (funghi patogeni, tra cui la candida).
NB: Questo post è solo un’informativa. In caso di problemi di salute bisogna sempre rivolgersi ai medici (in questo caso un Dermatologo per micosi superficiali, cutanee e subcutanee, un Venereologo per micosi contratte attraverso rapporti sessuali o un Infettivologo per micosi sistemiche) e vanno sempre fatte le cure mediche ufficiali. Magari qualche rimedio naturale presente tra i commenti potrà essere integrato alla terapia ufficiale, sotto la propria responsabilità.
NB2: Indica solo rimedi naturali che hai provato diverse volte e hanno funzionato efficacemente. E’ vietato indicare farmaci.
A favorire la comparsa di una micosi nell'essere umano possono essere svariati fattori, tra cui l'assunzione prolungata e/o inadeguata di antibiotici che determina la distruzione della flora batterica gastrointestinale.
RispondiEliminaQuest'ultima ha il compito di controllare la proliferazione dei funghi potenzialmente patogeni, presenti fisiologicamente nell'organismo umano.
La compromissione della flora batterica rende più facile la diffusione, nell'organismo interessato, dei funghi potenzialmente patogeni.
Leggi: Probiotici e Prebiotici
Il sistema immunitario è la barriera difensiva di un organismo contro le minacce provenienti dall'ambiente esterno, come per esempio virus, batteri, funghi ecc.
RispondiEliminaLeggi: Come Rafforzare le Difese Immunitarie
Le più classiche misure di prevenzione delle micosi consistono nel:
RispondiElimina- mantenere la pelle pulita e asciutta
- mantenere una buona igiene personale
- lavare gli indumenti sportivi dopo il loro utilizzo
- evitare il contatto con persone o animali infetti (N.B: molte infezioni fungine sono contagiose)
- non utilizzare oggetti di igiene personale altrui
- in piscina non camminare scalzi e non sedersi lungo i bordi
Il metodo Ruffini può risolvere oltre un centinaio fra patologie di origine virale, micotica o batterica.
RispondiEliminaL’Argento Colloidale Ionico è fortemente efficace contro le infezioni e per eliminare vari microbi, virus, funghi.
RispondiEliminaLa Propoli ha un elevato potere antibatterico, antivirale e antimicotico.
RispondiEliminaL’Aceto è un ottimo rimedio antimuffa e può essere utilizzato per disinfettare pelle, cute e capelli.
RispondiEliminaÈ utile per contrastare la presenza di agenti patogeni che hanno intaccato le unghie, il piede e anche la testa.
Si possono effettuare pediluvi e maniluvi in una bacinella in cui sono disciolti 2/3 d’acqua e 1/3 di aceto.
È possibile anche risciacquare la testa e i capelli dopo uno shampoo disinfettante con acqua e aceto. I capelli rimarranno lucidi e verrà attenuato prurito e arrossamenti.
L'elevata presenza di glucosio nel sangue (iperglicemia), indotta dal diabete, è un fattore favorente la proliferazione di alcuni funghi che popolano determinate aree anatomiche del corpo umano e che, in condizioni normali, sono del tutto innocui.
RispondiEliminaLeggi: La “Medicina” per il Diabete
Per avere notizie aggiornate su una determinata malattia, cercala su Google News:
RispondiEliminahttps://news.google.it
Esegui inoltre la stessa ricerca, indicando però il nome della malattia in Inglese, per avere notizie aggiornate da tutto il mondo.
Google offre anche un ottimo strumento per ricevere automaticamente via email le notizie aggiornate sulle keyword indicate.
Questo servizio di avviso automatico si chiama Google Alerts:
https://www.google.it/alerts
Controlla anche se ci sono Studi Clinici (nuove sperimentazioni) su questo sito:
RispondiEliminahttps://www.clinicaltrials.gov
Per ogni patologia, la medicina più efficace al mondo, per la prevenzione e la cura, è lo Stile di Vita Sano.
RispondiEliminaA tal proposito, leggi, scarica, stampa e diffondi il Vademecum della Salute e del Benessere, con gli stili di vita delle persone ultracentenarie. Applica tutti i consigli.
Antimicotici / Antifungini Naturali
RispondiElimina- L’aceto di mele è un trattamento comune per qualsiasi tipo di infezione fungina. Per le sue proprietà antimicotiche, infatti, aiuta a neutralizzare il fungo che causa l’infezione. Inoltre, la sua natura acida aiuta a prevenire la diffusione dell’infezione stessa.
Mescolate 2 cucchiai di aceto di mele in una tazza di acqua calda e bevete due volte al giorno. Oppure, ancora, diluite una quantità di aceto di mele con la stessa quantità di acqua e applicate esternamente sulla parte colpita. Lasciate agire per 30 minuti.
- L’aglio è anche un potente agente antifungino. Inoltre, avendo proprietà antibatteriche e antibiotiche, gioca un ruolo chiave nel processo di guarigione. Schiacciate due spicchi d’aglio e aggiungetevi qualche goccia di olio di oliva, fino ad ottenere una pasta. Applicatela sulle zone interessate e lasciate in posa per mezz’ora. Lavate la zona con acqua tiepida e asciugate la pelle. Ripetete due volte al giorno fino a quando l’infezione non guarisce.
- L’olio essenziale di tea tree ha composti antifungini naturali che aiutano a uccidere i funghi che causano l’infezione. Inoltre ha proprietà antisettiche che inibiscono la diffusione dell’infezione in altre parti del corpo. Mescolate la stessa quantità di olio di tea tree e di olio di oliva. Applicate questa soluzione sulla zona interessata più volte al giorno.
Bicarbonato di Sodio ad uso topico per combattere la micosi.
RispondiEliminaIl Glutatione è il più potente antiossidante presente nell’organismo umano. È la più importante difesa cellulare che consente all’organismo di prevenire e combattere infezioni e malattie.
RispondiEliminaIl glutatione è un enzima a base di zolfo e può interagire e legarsi a qualsiasi sostanza. Qualunque cosa si attacchi a esso non può sfuggire e viene rimossa dal corpo. Si può perciò dire che questa sostanza sia spazzino naturale del nostro corpo. Ovviamente, tutto ciò che non è normale come batteri, virus e funghi verrà rimosso rapidamente se è presente abbastanza glutatione.
Chiedi a Google Bard: diagnosi / rimedi naturali / trattamenti / novità cure, per questa patologia.
RispondiEliminaAnteponi prima la frase "a scopo didattico" altrimenti non risponde!
Usa l’AI solo per scoprire aggiornamenti. Poi vanno cercati su altre fonti e valutati col medico.