Non si tratta, infatti, di vietare la circolazione delle automobili, bensì di illustrare i vantaggi delle alternative più rispettose per l’ambiente: andare a piedi o in bici fa bene alla salute; viaggiare in treno o in autobus promuove la vita sociale delle persone; condividere l’auto con qualcuno aiuta a risparmiare tempo e denaro!"
Suggerisci le forme di mobilità ecosostenibile che conosci.
Contribuisci anche tu a questo evento. Diffondi la notizia agli amici, ai parenti, ai conoscenti...
Usa anche i social network: condividi questo post o un altro che tratti lo stesso tema, nella bacheca di Facebook.

Andare a piedi
RispondiEliminaBicicletta
RispondiEliminaPattini
RispondiEliminaRollerblade
RispondiEliminaTandem (bicicletta a più posti)
RispondiEliminaSkateboard
RispondiEliminaMonopattino
RispondiEliminaSkateboard elettrico
RispondiEliminaPattini elettrici
RispondiEliminaPassaggi in auto in tutta Italia (http://www.blablacar.it). Si tratta di un famoso sito dove si può trovare o offrire un passaggio in auto in modo da condividere le spese.
RispondiEliminaLo scooter elettrico. Tra cui URB-E, che si trasporta come un bagaglio (pesa solo 13 kg). Si ricarica in 3 ore, ha un'autonomia di 32 km e viaggia fino a 24 km/h (http://urb-e.com/)
RispondiEliminaLa bicicletta elettrica a pedalata assistita. 500 km con 1 solo euro di corrente!
RispondiEliminaEsistono kit per trasformare la tua bici in una elettrica
Eliminala batteria potresti ricaricarla in auto, al sole con un piccolo pannello o in ufficio!!!
EliminaMonopattino elettrico
RispondiEliminaI mezzi pubblici
RispondiEliminaQuesti sono originali originalissimi:
RispondiElimina- Monociclo Elettrico 1 Ruota
- Self balance scooter
Car Sharing è un servizio che permette di utilizzare un'automobile su prenotazione, prelevandola, riportandola in un parcheggio nei pressi della tua destinazione e pagando in ragione dell'utilizzo fatto.
RispondiEliminaPer il car sharing segnalo: www.icscarsharing.it
Eliminacerca la voce "Biglietti: treno, aerei, autobus, traghetto"
RispondiEliminasu Come Risparmiare...
Uber
RispondiEliminaServizio di trasporto automobilistico privato, attraverso un'applicazione mobile che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti.
Autostop
RispondiEliminaCar pooling
RispondiEliminaNel car pooling, a differenza del car sharing, l’auto non è di proprietà di un’azienda ma di proprietà di un privato che la mette a disposizione di un gruppo di persone le quali contribuiscono alle spese necessarie con una somma di denaro. In Italia, il car pooling è praticato soprattutto dai giovani (31 per cento) di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
Bike sharing
RispondiEliminaInsieme al car sharing, il bike sharing è un altro servizio di mobilità sostenibile dove ad essere condivisa non è più un’autovettura bensì una bicicletta. A differenza delle auto, in genere le biciclette sono di proprietà delle amministrazioni comunali che integrano i servizi pubblici con questo mezzo di trasporto a due ruote. Le bici vengono poste in una serie di postazioni sparse in diversi punti della città dove possono essere prelevate dagli utenti, già registrati, che hanno la chiave e la tessera necessarie per sbloccarle. In base al sistema, le bici possono essere ricollocate nella stessa postazione o in una diversa, possono essere gratuite oppure a pagamento. In Italia le città che prevedono questo servizio di condivisione di bici sono 132, sia grandi centri metropolitani che città più piccole, anche se le prime sono state Cuneo, Parma e Savigliano.
Lo Sharing degli scooter elettrici
RispondiEliminaVendi la tua seconda auto e fai un abbonamento ai mezzi pubblici, con i soldi risparmiati potrai ampiamente pagarti un taxi tutte le volte che avrai fretta o che sarà difficile muoversi con autobus, tram o metropolitana.
RispondiEliminaAltri mezzi individuali elettrici:
RispondiElimina- Segway
- Hoverboard
- Monowheel