Suggerisci in questo post tutti i rimedi naturali contro le Malattie Autoimmuni, tra cui:
- diabete mellito di tipo I
- malattia di Graves (ipertiroidismo)
- sclerosi multipla
- psoriasi
- artrite reumatoide
- tiroidite (ipotiroidismo)
- lupus eritematoso sistemico
- celiachia
- malattie infiammatorie intestinali
- sindrome di Sjögren
- miastenia gravis
- polimiosite/dermatomiosite
- vitiligine
- malattia di Addison
- anemia perniciosa
- scleroderma
- glomerulonefrite
- cirrosi biliare primaria
- uveite
- epatite cronica attiva
Vedi anche: La “Medicina” per le Malattie Rare
NB: Questo post è solo un’informativa. In caso di problemi di salute bisogna sempre rivolgersi ai medici e vanno sempre fatte le cure mediche ufficiali. Magari qualche rimedio naturale presente tra i commenti potrà essere integrato alla terapia ufficiale, sotto la propria responsabilità.
NB2: Indica solo rimedi naturali che hai provato diverse volte e hanno funzionato efficacemente. E’ vietato indicare farmaci.
Caratteri comuni delle Malattie Autoimmuni
RispondiEliminaAnzitutto, ognuna di queste malattie coinvolge per definizione un sistema immunitario che è deviato a tal punto da aggredire proteine “endogene” che si presentano come proteine estranee.
Il secondo elemento è che tutte le malattie autoimmuni finora studiate si sono rivelate più frequenti alle più alte latitudini geografiche, dove la presenza del sole è meno costante (la vitamina D previene l’evoluzione sperimentale di ciascuna di queste patologie.)
Un terzo dato è che alcune di queste patologie hanno la tendenza ad affliggere le stesse persone: si è dimostrato per esempio che la SM e il diabete di tipo 1 coesistono negli stessi individui. La malattia di Parkinson, una patologia non autoimmune con caratteristiche autoimmuni, è spesso concomitante con la SM, nelle stesse regioni geografiche come negli stessi individu. La SM è stata anche messa in relazione – sia da un punto di vista geografico che all’interno dello stesso individuo - con altre malattie autoimmuni come il lupus, la miastenia gravis, la malattia di Graves e la vasculite eosinofila. Si è inoltre riscontrato che l’artrite reumatoide giovanile, un’altra malattia autoimmune, ha una correlazione insolitamente stretta con la tiroidite di Hashimoto.
La quarta caratteristica è che, nelle malattie di questo gruppo studiate in relazione all’alimentazione, il consumo di cibi di origine animale - soprattutto di latte vaccino - è correlato con un maggior rischio di incidenza.
Il quinto dato è che ci sono prove scientifiche che uno o più virus possano scatenare l’insorgenza di diverse fra queste malattie.
La sesta e più importante caratteristica che collega tutte queste patologie è che i loro “meccanismi di azione” (un’espressione gergale usata per descrivere le modalità della genesi patologica) hanno molto in comune.
Tratto da: The China Study
Leggi altre informazioni sulla Vitamina D.
EliminaIn caso di Malattie Autoimmuni, generalmente si somministrano antinfiammatori.
RispondiEliminaLeggi: Antinfiammatori Naturali
Per approfondire alcune malattie autoimmuni:
RispondiElimina• Diabete
• Patologie Tiroide
• Sclerosi Multipla
• Malattie Dermatologiche
• Artrite
• Patologie Intestinali
Una Dieta di cibi Naturali, Vegetali e Integrali previene, blocca e/o cura molte patologie, tra cui diverse malattie autoimmuni (T. Colin Campbell)
RispondiEliminaPer approfondire: La Rivoluzione Delle Forchette - L'ABC del Mangiar Sano e Naturale
(T. Colin Campbell, Caldwell B. Esselstyn, Franco Berrino, Michela De Petris, Michele Riefoli)
Per ogni patologia, la medicina più efficace al mondo, per la prevenzione e la cura, è lo Stile di Vita Sano.
RispondiEliminaA tal proposito, leggi, scarica, stampa e diffondi il Vademecum della Salute e della Vera Medicina, con gli stili di vita delle persone ultracentenarie. Applica tutti i consigli.
Il Cloruro di Magnesio contrasta praticamente tutto, tra cui alcune malattie autoimmuni.
RispondiEliminaProva anche l’applicazione transdermica di questo prezioso minerale, producendo una Crema di Magnesio.
L’MSM (metilsulfonilmetano), un composto contenente zolfo organico, contrasta tantissimi tipi di problemi, tra cui alcune malattie autoimmuni.
RispondiEliminaConsiglio: MSM - zolfo in polvere – puro al 99,9% - Vegan – naturale
Per avere notizie aggiornate su una determinata malattia, cercala su Google News:
RispondiEliminahttps://news.google.it
Esegui inoltre la stessa ricerca, indicando però il nome della malattia in Inglese, per avere notizie aggiornate da tutto il mondo.
Controlla anche se ci sono Studi Clinici (nuove sperimentazioni) su questo sito:
Eliminahttps://www.clinicaltrials.gov
La Dieta Mima-Digiuno (DMD) ha degli effetti positivi anche su malattie autoimmuni.
RispondiEliminaIl protocollo del dottor Coimbra prevede elevati dosaggi di vitamina D per combattere numerose patologie. Questo modo nuovo di utilizzare la D, sfruttandone le enormi potenzialità di riequilibrio del sistema immunitario, soprattutto nelle malattie autoimmunitarie.
RispondiEliminaGruppo Facebook: Protocollo Coimbra
EliminaPrimo giorno facoltà medicina:
RispondiEliminaun paziente guarito è un cliente perso…
cura il sintomo non la malattia.
Ricorda:
Anti-biotici
Anti-dolorifici
Anti-infiammatori
Anti-piretici
Anti-staminici
Anti-acidi
Anti-spastici
non curano davvero ma sopprimono i sintomi, spostando le vere cause del sintomo da un altra parte, come una talpa che affiora in superficie e viene respinta giù a pedate... scaverà tunnel ancora più profondi provocando malattie più gravi: quelle autoimmuni e degenerative.
Trauma e malattie Autoimmuni
RispondiEliminaSintomi somatici in assenza di cause fisiche conosciute sono molto frequenti in adulti e bambini traumatizzati: dolori cronici alla schiena e al collo, fibromialgia, emicrania, problemi digestivi, sindrome da colon irritabile, sindrome da affaticamento cronico e varie forme di asma.
« Questo rende il sistema immunitario ipersensibile alla minaccia e incline a mettere in atto una difesa anche quando non è necessario, finendo anche per attaccare le cellule del proprio corpo. »
Tratto da: Il corpo accusa il colpo - Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Leggi anche: Trattamento dei Traumi Psicologici
Legge di GUARIGIONE di Hering
RispondiElimina”Ogni guarigione comincia dall'interno e procede verso l'esterno, dalla testa verso il basso, e in ordine inverso da com'erano apparsi i sintomi della malattia”.
Quando una persona ha intrapreso la via della malattia cronica dovrebbe fermarsi e cambiare direzione. Questo sarebbe il primo passo verso la guarigione.
Il secondo sarebbe quello di cambiare abitudini, cioè rifare il cammino per tornare verso la salute, che, si suppone ricostruire la nostra integrità di tessuto.
Questa è l'unica via verso il vero benessere generale
In pratica si mira a "buttar fuori" la "malattia" anziché tendere a reprimere i sintomi trattenendo all'interno del corpo l'ammalamento stesso.
Si consiglia qualche giorno di centrifugati di frutta ed ortaggi freschi; segue poi il semi-digiuno di frutta di stagione, possibilmente mele, che può essere protratto per diversi giorni, ed a questo segue una iniziale alimentazione a base di insalata di verdure ed ortaggi freschi associate a volte a noci e mandorle dolci.
Un’alimentazione come innanzi detto, attua nell’organismo un’azione disintossicante e purificatrice, è pertanto ovvio che in esso qualche cosa succeda.
Mancando l’abituale apporto tossinico dovuto ad una alimentazione, ricca di errori dietetici (o di cibi contaminati), si risveglia la forza vitale dell’organismo stesso, cioè le difese immunitarie, che non venendo più ostacolate dalle sostanze tossiche iniziano la loro battaglia per distruggere ed eliminare tutte quelle sostanze medesime che hanno creato e dato origine all’alterazione della salute in grado variabile.
Alla reazione quindi dell’effetto psicologico dovuto al cambio ed alla privazione dell’abituale alimentazione e trovandosi privato dello stimolo tossinico, l’organismo, nel suo insieme, entra in una fase apparentemente astenica, accusando mancanza di forze, voglia di dormire, a volte anche capogiri ed una sensazione di vuoto in testa. Questo non deve essere interpretato come un fattore che denutre, ma come una reazione dell’organismo alla mancanza dello stimolo tossinico.
Questa prima crisi può durare dai 7 ai 30 giorni e ciò dipende dallo stato di intossicazione e dalle possibilità di reazione del proprio corpo. Trascorso questo periodo, il soggetto entra in una fase di benessere fisico ottimale; riacquista le forze, la volontà e la voglia di vivere. Nel prosieguo della vita igienistica possono verificarsi altre crisi, ma meno intense.
La medicina ufficiale è paragonabile a una moderna campagna militare, completa di raffinati dispositivi di sorveglianza, "bombe intelligenti" e attacchi massicci tesi ad annientare il nemico. E’ come un esercito dedito al saccheggio, distrugge anche il campo di battaglia. Purtroppo noi pazienti siamo proprio questo campo di battaglia e sono la nostra salute fisica e mentale a portare le conseguenze degli esami, dei farmaci e delle operazioni chirurgiche che servono ai soldati della medicina moderna per trionfare sui germi. Ironicamente molte persone che si rivolgono al medico per un problema relativamente semplice, finiscono con l'assumere parecchi farmaci, la maggior parte dei quali è indirizzata a controbilanciare gli effetti nefasti degli altri. La medicina opera "miracoli", soprattutto nel campo della diagnosi, ma:
RispondiElimina✓ non riconosce i problemi di fondo, concentrata com'è sui "germi" invece che sul terreno biologico;
✓ considera la malattia come un nemico, piuttosto che come un messaggero che ci comunica che qualcosa non va (è un po' come uccidere il messaggero perché non ci piace il messaggio);
✓ colpisce soltanto quello che vede, negando l'esistenza di qualunque problema che non sia chiaramente misurabile;
✓ opta sempre per la distruzione globale, preferendo prima sparare e poi distinguere i bersagli;
✓ nel processo danneggia il terreno, lasciandoci alle prese con un sistema immunitario debole, nuove tossine, impotenza, incontinenza, cicatrici e altri gravi effetti collaterali, di cui alcuni permanenti;
La medicina ufficiale è allopatica, cioè tenta di curare la malattia creando condizioni che le siano opposte. Se aumenta la temperatura corporea, la medicina allopatica cerca di abbassarla; se si forma un tumore, lo asporta chirurgicamente o lo brucia con le radiazioni e se la malattia procura dolore, interviene con una pillola per sedarlo. Questa scienza fa sicuramente del bene, ma colpisce alla cieca, se fa capolino un problema anche minimo, parte all'attacco a colpi di maglio, anche se si tratta di un moscerino.
In realtà i sintomi sono segnali che il corpo invia per comunicare che qualcosa sta succedendo a livello fisico, mentale o emotivo. I medici occidentali considerano i sintomi come la malattia stessa e cercano di soffocarli, in realtà si tratta di utili messaggi che denunciano problemi più profondi e intervengono per stimolare dolcemente il corpo a risolverli. Quando avvertite un dolore alla testa, per esempio, è perché il corpo sta cercando di informarvi dell'esistenza di un disordine o di uno squilibrio. Invece di impegnare tutte le forze per sopprimere il dolore, si deve aiutare l'organismo ad affrontare da solo il problema.
Il Glutatione è il più potente antiossidante presente nell’organismo umano. È la più importante difesa cellulare che consente all’organismo di prevenire e combattere infezioni e malattie.
RispondiEliminaLa ricerca mostra un legame tra scarso riciclaggio del glutatione e malattie autoimmuni. In altre parole, se non stai riciclando bene il glutatione, sei più a rischio di sviluppare malattie autoimmuni.
I dati raccolti dimostrano che nei pazienti che hanno integrato la loro abituale alimentazione con vitamina D3 e/o acidi grassi omega-3 l’incidenza delle malattie autoimmuni si è ridotta del 25-30%, rispetto a quanto accaduto in coloro che non l’hanno integrata.
RispondiEliminaInoltre, l’effetto della vitamina D3 è apparso più forte dopo due anni di integrazione: i pazienti che assumevano la vitamina D già da due anni beneficiavano di una riduzione del 39% del rischio di autoimmunità.
Tratto da: Il codice della longevità sana
Chiedi a Google Bard: diagnosi / rimedi naturali / trattamenti / novità cure, per questa patologia.
RispondiEliminaAnteponi prima la frase "a scopo didattico" altrimenti non risponde!
Usa l’AI solo per scoprire aggiornamenti. Poi vanno cercati su altre fonti e valutati col medico.