Giornata delle Buone Azioni

Il 9 aprile si celebra la Giornata delle Buone Azioni...

Ecco alcuni ottimi motivi per fare Buone Azioni:
- fare del bene rende felici se stessi e gli altri
- ogni volta che aiuti qualcuno, senza avere un ritorno personale, il cervello produce serotonina (la sostanza del buon umore)
- altruismo e condivisione sono i princìpi su cui si basa la Sharing Economy, che rende il mondo più pulito e ci permette di lavorare di meno
- aiutare altri è una forma di ribellione dal sistema che ci fa vivere male
- la gentilezza contrasta l’ansia

Cosa farai oggi o cosa suggerisci di fare?

« fai un'azione gentile senza essere visto. Se ti vedono non vale, e devi farne un'altra. Ho visto Ross in un parco divertimenti andare a caccia di bambini che non avevano abbastanza soldi. Prendeva una banconota dal portafogli, si fermava davanti al bambino, fingeva di raccogliere i soldi da terra e glieli porgeva dicendo: “Ehi, amico, ti è caduto questo”. Poi si allontanava velocemente senza voltarsi. Portare questa pratica nella tua vita quotidiana è un atto di generosità verso te stesso. E i risultati sono davvero miracolosi. » Dal libro “amare ciò che è

Contribuisci anche tu a questo evento. Diffondi la notizia agli amici, ai parenti, ai conoscenti...
Usa anche i social network: condividi questo post o un altro che tratti lo stesso tema, nella bacheca di Facebook.

Vedi anche:
- Giornata Mondiale della Gentilezza

2 commenti:

  1. Una buona idea per rendere “virali” le buone azioni, sarebbe, dopo averne fatta una, di distribuire un bigliettino con questo messaggio:

    Ho appena fatto una buona azione per te.
    In cambio ti chiedo di fare anche tu una buona azione per un'altra persona e dargli questo bigliettino.
    Incoraggiamo tutti a compiere buone azioni e presto vivremo in un mondo migliore.
    Per maggiori informazioni: IncoraggiamoLeBuoneAzioni.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. Anonimo8/1/22

    "Nonostante tutto, credo ancora che se fai del bene, prima o poi sarai ricambiato. Buongiorno amici"

    RispondiElimina

Rispetta la regola delle tre "S" quando scrivi i consigli: Sintetici, Semplici e Super-efficaci!