Film Religiosi

Suggerite i più bei Film Religiosi che conoscete…


25 commenti:

  1. Anonimo1/3/16

    I Dieci Comandamenti (1956)
    con Charlton Heston e Yul Brynner

    RispondiElimina
  2. Anonimo1/3/16

    Giuseppe venduto dai fratelli (1960)

    RispondiElimina
  3. Anonimo1/3/16

    La Bibbia (1966)

    RispondiElimina
  4. Anonimo1/3/16

    Il tormento e l’estasi (1965)
    con Charlton Heston e Rex Harrison

    RispondiElimina
  5. Anonimo24/3/16

    Ben-Hur (1959)

    RispondiElimina
  6. Anonimo24/3/16

    Il Re dei Re (1961)

    RispondiElimina
  7. Anonimo24/3/16

    Jesus Christ Superstar (1973)

    RispondiElimina
  8. Anonimo24/3/16

    Gesù di Nazareth (1977)
    di Franco Zeffirelli

    RispondiElimina
  9. Anonimo25/3/16

    La Tunica (1953)

    RispondiElimina
  10. Anonimo25/3/16

    I Gladiatori (1954)

    RispondiElimina
  11. Anonimo25/3/16

    La Passione di Cristo (2004)
    di Mel Gibson

    RispondiElimina
  12. Anonimo19/4/16

    Quo vadis? (1951)

    RispondiElimina
  13. Fratello sole, sorella luna (1972)

    RispondiElimina
  14. Anonimo16/11/16

    Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce (2007)
    con Giuseppe Fiorello

    RispondiElimina
  15. Anonimo8/12/16

    Bernadette (1943)

    RispondiElimina
  16. Anonimo8/12/16

    Nostra Signora di Fatima (1952)

    RispondiElimina
  17. Il Re dei Re (The King of Kings)
    E’ un film muto del 1927

    RispondiElimina
  18. Anonimo14/4/17

    La passione di Cristo (1899)
    E’ un film di Vittorio Calcina dedicato alla passione di Cristo.
    È il primo film italiano a tematica religiosa.
    Il cortometraggio ripercorre in breve la vita di Gesù Cristo e, in particolare, il momento della passione.

    Titolo originale: La passione di Cristo
    Paese di produzione: Italia
    Anno: 1899
    Durata: 10 min
    Colore: B/N
    Audio: muto
    Genere: epico, drammatico
    Regia: Vittorio Calcina
    Produttore: Vittorio Calcina
    Fotografia: Vittorio Calcina

    Tratto da http://www.vozcatolica.org/60/cristo-cine.htm (reperito tramite il sito archive.org):
    Desde sus comienzos, ya el cine se inquietaba por la figura de Jesucristo y sus sufrimientos. Nada menos que en 1899, se filmó la pelicula Pasion Pathe. El realizador fue Vittorio Calcina, que era el agente en Italia de los hermanos Lumiere, geniales inventores del cinematógrafo. El corto, que duraba unos 10 minutos, presentaba en forma muy rudimentaria las últimas horas de Cristo. Entre los logros de aquella cinta estuvo la presentación de Jesús caminando sobre las aguas, en un efecto visual de transparencia. Este pequeńo“milagro cinematográfico”es propiedad, actualmente, del Estado Vaticano, que lo conserva en su filmoteca.

    Traduzione:
    Fin dalla sua istituzione, e il film è disturbato dalla figura di Gesù Cristo e le sue sofferenze. Non meno nel 1899, il film è stato girato Pasion Pathe. Il direttore era Vittorio Calcina, che era l'agente in Italia dei fratelli Lumière, inventori del grande cinematografo. Il corto, che è durato circa 10 minuti, presentato in forma molto rudimentale le ultime ore di Cristo. Tra i risultati di quel nastro è stata la presentazione di Gesù che cammina sulle acque, in un effetto visivo di trasparenza. Questo piccolo film miracolo è di proprietà, attualmente, lo Stato del Vaticano, che conserva la sua cineteca.

    Avevo letto che il Vaticano permette di accedere al materiale conservato in archivio agli interessati.
    Quindi ho chiamato il Centro Televisivo Vaticano e ho parlato a telefono con la dottoressa Claudia Di Giovanni, direttrice della Filmoteca Vaticana, per chiedere se potevo acquistare una copia ma ha risposto che non era possibile per questo film.

    Per ora dobbiamo accontentarci di altri filmati storici, pubblicati nel sito della Filmoteca Vaticana:
    http://www.vaticanstate.va/content/vaticanstate/it/altre-istituzioni/filmoteca-vaticana.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Trovato:
      https://www.youtube.com/watch?v=LCvnZvzg31I

      Elimina
    2. Il titolo originale è "La Vie et la Passion de Jésus-Christ"

      https://it.wikipedia.org/wiki/La_Vie_et_la_Passion_de_J%C3%A9sus-Christ_(film_1898)

      Elimina
  19. Anonimo16/1/18

    - “Il poverello di Assisi” di Enrico Guazzoni, del 1909, primo film su san Francesco.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Il_poverello_di_Assisi

    - “L’Inferno” è un film muto del 1911, diretto da Giuseppe Berardi e Arturo Busnengo, ispirato all’opera di Dante.
    http://www.vaticanstate.va/content/dam/vaticanstate/video/citta-vaticano-7-inferno-berardi-busnengo-1911.wmv

    - “Pastor Angelicus” del 1942, l’unico film con un papa protagonista: Pio XII autorizzò a filmarlo per otto mesi nella sua vita di tutti i giorni…
    http://www.vaticanstate.va/content/dam/vaticanstate/video/pastor-angelicus-xxv-episcopale-pio-xii.wmv

    RispondiElimina
  20. Barabba
    un film del 1961 con Anthony Quinn

    RispondiElimina
  21. La Vie et la Passion de Jésus-Christ
    https://it.wikipedia.org/wiki/La_Vie_et_la_Passion_de_J%C3%A9sus-Christ

    un film diretto da Ferdinand Zecca e Lucien Nonguet nel 1903. Con una durata di 44 minuti, era un vero e proprio kolossal per l'epoca.

    RispondiElimina
  22. Anonimo28/11/20

    Gli ultimi giorni di Pompei (1959)

    RispondiElimina
  23. Preferisco il Paradiso (2010)
    Una miniserie televisiva italiana in due puntate, basata sulla biografia di Filippo Neri che ha come interprete principale Gigi Proietti.

    RispondiElimina

Rispetta la regola delle tre "S" quando scrivi i consigli: Sintetici, Semplici e Super-efficaci!