La TV di una volta

Segnala in questo post i vecchi programmi tv, specie quelli degli anni 80-90.

Vedi anche:
- Guida TV 80-90 - La Guida TV che mostra l'elenco di tutti i programmi televisivi degli anni 80-90 attualmente trasmessi
- Mediaset Play Cult - Guarda le trasmissioni cult della televisione italiana
- I Migliori Anni 80-90


132 commenti:

  1. Anonimo13/3/10

    Drive in
    http://it.wikipedia.org/wiki/Drive_In_(programma_televisivo)

    RispondiElimina
  2. Anonimo13/3/10

    Il tg delle vacanze
    http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Tg_delle_vacanze

    RispondiElimina
  3. Anonimo13/3/10

    I-taliani
    http://it.wikipedia.org/wiki/I-taliani

    RispondiElimina
  4. Anonimo13/3/10

    Buona Domenica
    (non di certo quella di oggi! solo dal 1991 al 1993 quando era condotto da Marco Columbro e Lorella Cuccarini)

    RispondiElimina
  5. Anonimo13/3/10

    Casa Vianello
    http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_Vianello

    RispondiElimina
    Risposte
    1. - Cascina Vianello (1996)
      - I misteri di Cascina Vianello (1997-1998)

      Elimina
  6. Anonimo13/3/10

    Happy Days
    http://www.linkstreaming.com/happy-days.html

    RispondiElimina
  7. Anonimo13/3/10

    I Robinson
    http://www.filminbreve.com/2009/08/i-robinson-streaming-megavideo.html

    RispondiElimina
  8. Anonimo13/3/10

    Il mio Amico Arnold
    http://teut.tv/site/serie-tv-gratis/il-mio-amico-arnold/

    RispondiElimina
  9. Anonimo14/3/10

    Gommapiuma
    http://it.wikipedia.org/wiki/Gommapiuma_(programma_televisivo)

    RispondiElimina
  10. Anonimo14/3/10

    Agli ordini papà
    http://it.wikipedia.org/wiki/Agli_ordini_papà

    RispondiElimina
  11. Anonimo14/3/10

    La Famiglia Addams
    http://www.omniablog.net/streaming/2009/09/04/la-famiglia-addams/

    RispondiElimina
  12. Anonimo14/3/10

    Paperissima
    http://www.paperissima.mediaset.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo1/2/25

      Festival della Papera (2001)
      condotto da Lorella Cuccarini e Marco Columbro

      Elimina
  13. Anonimo14/3/10

    Strega per Amore
    http://it.wikipedia.org/wiki/Strega_per_amore
    http://www.streamr.org/strega-per-amore/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo2/4/22

      I primi 30 episodi vennero girati in bianco e nero poichè i produttori, poco fiduciosi nel successo del telefilm, avevano stabilito un budget limitato.

      Quando arrivò il successo invece gli altri 109 episodi vennero girati a colori. E’ stato l’ultimo telefilm della NBC in bianco e nero.
      Durante la prima stagione, quella in bianconero, l’effetto “pink smoke” fu ottenuto con del fumo-fluttuante in sovrapposizione combinato all’animazione. Metodo successivamente sostituito dal fumo scenico provocato da alcuni prodotti chimici.

      Ma, erano appena iniziati i ciak della prima serie quando Barbara scoprì di essere in dolce attesa. La produzione decise di continuare ugualmente e la gravidanza di Jeannie fu nascosta dal l’ok del genio, con sempre più strati di veli e limitando le inquadrature a figura intera.

      Jannie, il genio, è nata il 1 Aprile del 64 A.C. Il suo costume di scena (che tutte noi abbiamo desiderato) è adesso custodito presso lo Smithsonian Institution di Washington D.C..

      Fu creata anche una Barbie con le fattezze di Jeannie.

      Il costume originale (verde) fu cesurato perché mostrava l’ombelico di Barbara Eden. In seguito, solo in pochi episodi Jeannie indossa un abito verde rivisitato, abito che poi divenne quello della sorella.

      L’edificio utilizzato per le riprese esterne della casa del maggiore Nelson è lo stesso edificio delle riprese di Vita da Strega. E si trova tuttora negli studi della Columbia Pictures.

      Nel periodo 1973-75, Hann&Barbera produssero una versione animata della serie. La sigla del cartone animato è opera dell’animatore premio Oscar, Friz Freleng: conosciuto per il prezioso contributo alla serie dei Looney Tunes e Merrie Melodies della Warner Bros.

      La magica bottiglia color viola (l’originale verde fu pitturata con foglia oro) era, in verità il contenitore natalizio in edizione limitata del whiskey Bourbon “Beam’s Choice” del 1964, bottiglia disegnata da Roy Kramer per la Wheaton Bottle Company.

      Il fantastico appartamento di Jeannie, l’interno della bottiglia, era un set costruito in un teatro di posa, set in cui il genio per entrare dove utilizzare una scala.

      Elimina
  14. Anonimo14/3/10

    Vita da Strega
    http://it.wikipedia.org/wiki/Vita_da_strega_(serie_televisiva)

    RispondiElimina
  15. Anonimo19/3/10

    Superclassifica Show (Supertelegattone)
    condotta da Maurizio Seymandi
    http://it.wikipedia.org/wiki/Superclassifica_Show

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://mediasetinfinity.mediaset.it/programmi-tv/musicline/superclassificashow_SE000000000711,ST000000001235,sb100012307

      Elimina
  16. Anonimo19/3/10

    Super Vicki
    http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Vicki

    RispondiElimina
  17. Anonimo19/3/10

    MegaSalviShow
    http://it.wikipedia.org/wiki/MegaSalviShow

    RispondiElimina
  18. Anonimo19/3/10

    Karaoke condotto da Fiorello

    http://it.wikipedia.org/wiki/Karaoke_(programma_televisivo)

    http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/Anni90/karaoke.pdf

    RispondiElimina
  19. Anonimo19/3/10

    La stangata - Chi la fa l'aspetti!
    http://it.wikipedia.org/wiki/La_stangata_-_Chi_la_fa_l'aspetti!

    RispondiElimina
  20. Anonimo19/3/10

    Premiata Ditta
    http://it.wikipedia.org/wiki/Premiata_Ditta

    RispondiElimina
  21. Anonimo19/3/10

    La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio
    condotta da Corrado
    http://it.wikipedia.org/wiki/La_corrida

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo7/4/19

      e col maestro Pregadio...

      Elimina
  22. La famiglia Bradford

    RispondiElimina
  23. Anonimo5/2/16

    Bim Bum Bam
    è stato un programma televisivo italiano, di genere contenitore destinato alla TV dei ragazzi andato in onda su Italia 1 e Canale 5 per oltre vent'anni, dal 1981 al 2002

    RispondiElimina
  24. Anonimo5/2/16

    Benny Hill Show
    https://it.wikipedia.org/wiki/Benny_Hill_Show

    RispondiElimina
  25. Anonimo5/2/16

    Festivalbar
    è stata una manifestazione canora estiva svoltasi ogni anno in Italia dal 1964 al 2007.
    Segnava l'inizio dell'estate!!

    RispondiElimina
  26. Beverly Hills 90210

    RispondiElimina
  27. Willy, il Principe di Bel Air

    RispondiElimina
  28. Il vigile urbano
    una serie televisiva con Lino Banfi e Rosanna Banfi

    RispondiElimina
  29. Anonimo10/4/17

    Zelig
    http://www.areazelig.it/video.php

    RispondiElimina
  30. Anonimo10/4/17

    Scherzi a Parte
    http://www.scherziaparte.mediaset.it/

    RispondiElimina
  31. Anonimo10/4/17

    La sai l'ultima?
    http://it.wikipedia.org/wiki/La_sai_l'ultima%3F

    RispondiElimina
  32. Anonimo10/4/17

    Alfred Hitchcock presenta

    RispondiElimina
  33. Anonimo10/4/17

    I ragazzi della 3ª C

    RispondiElimina
  34. Anonimo10/4/17

    Supercar

    RispondiElimina
  35. La casa nella prateria

    RispondiElimina
  36. Anonimo22/4/17

    Love Boat

    RispondiElimina
  37. Le serie TV di Cristina D'Avena:
    • Love me Licia (1986)
    • Licia dolce Licia (1987)
    • Teneramente Licia (1987)
    • Balliamo e cantiamo con Licia (1988)
    • Arriva Cristina (1988)
    • Cristina (1989)
    • Cri Cri (1990-1991)
    • Cristina, l'Europa siamo noi (1991)

    RispondiElimina
  38. Mork & Mindy
    con Robin Williams

    La sigla: Nano, nano, la tua mano... Nano, nano, apri piano...

    RispondiElimina
  39. Anonimo21/7/17

    Giochi senza frontiere

    RispondiElimina
  40. L'incredibile Hulk

    RispondiElimina
  41. Risposte
    1. Anonimo12/7/18

      Una soap opera statunitense, trasmessa in Italia dal 1981 al 1992. I mitici protagonisti: J.R., Bobby, Pamela, Sue Ellen

      Elimina
  42. Anonimo26/10/17

    Anche i ricchi piangono
    con Verónica Castro

    RispondiElimina
  43. Anonimo27/10/17

    La Deejay Parade è un programma radiofonico trasmesso da Radio Deejay dal 1982 al 24 luglio 2004 e poi nuovamente dal 9 gennaio 2016.

    Programma cult dell'emittente milanese, andava in onda il sabato tra le 14 e le 15 e in replica sempre il sabato alle 21 e la domenica alle 18.

    La conduzione era affidata ad Albertino e raccoglieva, in formato classifica, le venti canzoni più ballate nelle discoteche italiane durante la settimana.

    Ha goduto di una forte popolarità soprattutto nel corso degli anni novanta, periodo d'oro della musica dance; in quel periodo era condotta da Albertino insieme a Mario Fargetta e, dal 1998, Giorgio Prezioso.

    RispondiElimina
  44. Anonimo24/1/18

    La terra dei giganti

    RispondiElimina
  45. Anonimo22/2/18

    I Jefferson
    https://it.wikipedia.org/wiki/I_Jefferson

    RispondiElimina
  46. Anonimo13/3/18

    Caro maestro
    con Marco Columbro e Elena Sofia Ricci

    RispondiElimina
  47. Anonimo13/3/18

    Papà prende moglie
    con Marco Columbro e Nancy Brilli

    RispondiElimina
  48. Anonimo16/5/18

    Scommettiamo che...?

    RispondiElimina
  49. Anonimo19/8/18

    Il prigioniero
    serie televisiva britannica del 1967, interpretata da Patrick McGoohan
    https://it.wikipedia.org/wiki/Il_prigioniero_(serie_televisiva)

    RispondiElimina
  50. Anonimo28/8/18

    Il Wrestling
    Con gli storici e famosi wrestler:
    - Hulk Hogan
    - John Cena
    - Rey Mysterio
    - Eddie Guerrero
    - Big Show

    RispondiElimina
    Risposte
    1. The Ultimate Warrior

      Elimina
    2. 1987-1994: Gli anni d'oro della World Wrestling Federation (Daniele Fusetto)

      https://www.wrestlingstore.it/contents/it/p9571_Libro_-_1987-1994__gli_anni_d'oro_della_World_Wrestling_Federation_.html

      Elimina
    3. Il famoso commentatore dallo spiccato accento statunitense: Dan Peterson

      Elimina
  51. Anonimo1/9/18

    MTV Select
    https://it.wikipedia.org/wiki/MTV_Select

    RispondiElimina
  52. Anonimo1/9/18

    - TeleGaribaldi
    https://it.wikipedia.org/wiki/TeleGaribaldi

    - Pirati
    con Biagio Izzo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo14/9/18

      O rip o rap
      con "I Ditelo voi" un trio comico napoletano

      Elimina
  53. Pazza famiglia

    Anno 1995-1996
    con Enrico Montesano

    RispondiElimina
  54. Anonimo10/11/18

    Hazzard
    (titolo originale: The Dukes of Hazzard)

    Con la sigla: Bo e Luke! Bo e Luke!

    RispondiElimina
  55. Anonimo13/1/19

    Top of the Pops
    La classifica dei dischi più venduti della settimana, le cui canzoni eseguite dagli artisti stessi, in playback o dal vivo, nello studio del programma

    RispondiElimina
  56. Anonimo19/1/19

    I segreti di Twin Peaks
    (trasmessa in Italia nel 1991)

    RispondiElimina
  57. Anonimo1/2/19

    Stranamore
    condotto da Alberto Castagna

    RispondiElimina
  58. Anonimo16/2/19

    Rosa selvaggia
    con Verónica Castro

    RispondiElimina
  59. Anonimo5/4/19

    Tamarradio - di Tony Tammaro
    Fra il 1999 e il 2001, esordì come conduttore televisivo su Canale 9 con il programma Tamarradio: il programma alterna sketch tamarri ai video musicali delle canzoni del cantautore, a cui prendono spesso parte gli altri personaggi del programma, come l'assistente di studio "Signorina Assorbente" (Angela Lago), il "Chiattillo" ("cugino napoletano" del Gabibbo, interpretato da Carlo Gambardella), il "DJ Sacchetto" (Alessandro D'Angelo, poi sostituito da "DJ Saciccio", al secolo Umberto Lamanna) e altri.

    RispondiElimina
  60. Anonimo7/4/19

    La Lotteria di Capodanno, successivamente Lotteria Italia, è la lotteria nazionale italiana, abbinata di anno in anno ad una delle più popolari trasmissioni televisive della Rai, e trasmessa su Rai 1. L'estrazione dei premi vincenti si effettua annualmente il 6 gennaio.

    RispondiElimina
  61. Anonimo12/5/19

    90º minuto

    RispondiElimina
  62. Anonimo12/5/19

    Maurizio Costanzo Show

    RispondiElimina
  63. Anonimo12/5/19

    Sgarbi quotidiani

    RispondiElimina
  64. Anonimo12/5/19

    Telequiz
    • Bis (risolvere un rebus nascosto dietro un tabellone) - 1981-1990 - Mike Bongiorno
    • Il pranzo è servito - 1982-1993 - Storici conduttori: Corrado (1982-1990)
    • Ok, il prezzo è giusto! - 1983-2001 - Storici conduttori: Gigi Sabani e Iva Zanicchi
    • M'ama non m'ama - 1983-1985 - Marco Predolin
    • Il gioco delle coppie - 1985-1992 - Marco Predolin e poi Corrado Tedeschi
    • Telemike - 1987-1992 - Mike Bongiorno
    • Tra moglie e marito - 1987-1991 - Marco Columbro
    • La ruota della fortuna - 1987-2003 e 2007-2009 - Storici conduttori: Mike Bongiorno (1989-2003)
    • Via Teulada 66 (giochi telefonici a premi, tra cui: la parola Boom) - 1988-1989 - Loretta Goggi

    RispondiElimina
  65. Blob
    https://it.wikipedia.org/wiki/Blob_(programma_televisivo)

    RispondiElimina
  66. Anonimo16/11/19

    Non è la Rai
    «Ma com'è bello qui, ma com'è grande qui, ci piace troppo ma... Non è la Rai!»

    RispondiElimina
  67. Professione vacanze

    RispondiElimina
  68. Anonimo21/1/20

    Bellezze al bagno
    Un programma televisivo italiano d'intrattenimento, ispirato al noto format Rai Giochi senza frontiere e andato in onda tra il 1989 e il 1993 in prima serata, inizialmente su Canale 5 e poi su Rete 4.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo1/2/25

      Bellezze sulla neve
      Marco Columbro, Lorella Cuccarini (1991)
      Claudio Lippi, Sabrina Salerno (1992)

      Elimina
  69. Anonimo1/2/20

    Flash
    https://it.wikipedia.org/wiki/Flash_(serie_televisiva)

    RispondiElimina
  70. Anonimo1/6/20

    - Zio Tibia Picture Show (1989)
    - Venerdì con Zio Tibia (1990)

    RispondiElimina
  71. Anonimo2/6/20

    Notte Horror
    D’estate, quando al calare della notte, iniziava la famosa rubrica di Italia 1 dedicata al cinema horror…
    Se fai una ricerca, è possibile reperire anche i titoli dei film e delle serie TV trasmesse.

    RispondiElimina
  72. Quelli della pallottola spuntata

    RispondiElimina
  73. Anonimo12/9/20

    Magnum, P.I.

    RispondiElimina
  74. Anonimo12/9/20

    Miami Vice

    RispondiElimina
  75. Anonimo12/9/20

    MacGyver

    RispondiElimina
  76. Anonimo20/9/20

    Mai dire Gol

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mai dire...
      https://it.wikipedia.org/wiki/Mai_dire...

      Elimina
  77. Anonimo26/9/20

    - Un figlio a metà (1992)
    - Un figlio a metà - Un anno dopo (1994)
    con Gigi Proietti

    RispondiElimina
  78. Celebrity Deathmatch
    https://it.wikipedia.org/wiki/Celebrity_Deathmatch

    RispondiElimina
  79. Anonimo21/10/20

    Agenzia matrimoniale
    condotto da Marta Flavi

    RispondiElimina
  80. Anonimo12/11/20

    Gli spettacoli dei maghi di una volta:
    - Giucas Casella
    - Mago Silvan
    - David Copperfield
    - Tony Binarelli (doppiava le mani nei film di Terence Hill)
    - Gennaro D'Auria!
    - Il Re dell'Occulto! (film "Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio")

    RispondiElimina
  81. Anonimo11/12/20

    Colpo grosso
    condotto da Umberto Smaila

    RispondiElimina
  82. Anonimo11/12/20

    Nonno Felice
    con Gino Bramieri

    RispondiElimina
  83. Anonimo11/12/20

    Emilio
    erede di Drive In, con la sigla che fu un vero e proprio tormentone:
    «Ahi ahi ahi se faccio un figlio, ahi ahi ahi lo chiamo Emilio, sempre meglio di Basilio, se è una femmina non so!»

    RispondiElimina
  84. Anonimo3/1/21

    Scene da un matrimonio
    condotto da Davide Mengacci

    RispondiElimina
  85. Anonimo16/1/21

    Quark
    Una rubrica scientifica ideata e condotta da Piero Angela, trasmessa settimanalmente a partire da mercoledì 18 marzo 1981 fino a mercoledì 14 settembre 1994 in seconda serata su Rai 1.

    RispondiElimina
  86. Anonimo17/1/21

    Campionato mondiale di Formula 1
    https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_Formula_1

    RispondiElimina
  87. Anonimo17/1/21

    Motomondiale
    https://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale
    https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d'oro_del_motomondiale

    RispondiElimina
  88. Ciao Ciao
    https://it.wikipedia.org/wiki/Ciao_Ciao

    RispondiElimina
  89. Anonimo23/1/21

    Diplomi universitari a distanza
    (in collegamento con Rai Nettuno Sat Uno)

    RispondiElimina
  90. Anonimo10/2/21

    Forum
    condotto da Rita dalla Chiesa, col giudice Santi Licheri e con la guardia Pasquale Africano

    RispondiElimina
  91. Anonimo31/7/21

    Otto sotto un tetto

    RispondiElimina
  92. Anonimo31/7/21

    Genitori in blue jeans

    RispondiElimina
  93. Anonimo31/7/21

    Tre cuori in affitto

    RispondiElimina
  94. Anonimo29/11/21

    Striscia la notizia
    https://it.wikipedia.org/wiki/Striscia_la_notizia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo29/11/21

      i "Bidon-Bidon" di Schwarzkopf!
      Striscia la Notizia ai tempi della guerra del Golfo!

      Elimina
  95. Anonimo29/4/22

    Topazio
    con Grecia Colmenares

    RispondiElimina
  96. Quelli della notte
    Un programma televisivo, trasmesso da Rai 2 nel 1985 intorno alle 23:00, ideato e condotto da Renzo Arbore.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Quelli_della_notte

    RispondiElimina
  97. Anonimo23/12/22

    Intervallo Rai
    Era un vuoto nel palinsesto, riempito con musica e immagini.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Intervallo_Rai

    RispondiElimina
  98. My Retro TVs
    Siti Web di TV virtuali dei decenni passati:
    https://www.myretrotvs.com
    https://www.my60stv.com
    https://www.my70stv.com
    https://www.my80stv.com
    https://www.my90stv.com
    https://www.my00stv.com

    Peccato che non offra i vecchi programmi Italiani :-(

    RispondiElimina
  99. Anonimo2/7/23

    I programmi televisivi, della fascia di mezzogiorno, di Giancarlo Magalli

    RispondiElimina
  100. Anonimo3/2/24

    Lucky Luke (1992)
    con Terence Hill

    RispondiElimina
  101. Anonimo19/4/24

    Tante scuse
    condotto da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini
    (7 puntate - 1974)

    RispondiElimina
  102. Anonimo19/4/24

    (di nuovo) Tante scuse
    condotto da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini
    (8 puntate - 1975-1976)

    RispondiElimina

Rispetta la regola delle tre "S" quando scrivi i consigli: Sintetici, Semplici e Super-efficaci!