La primavera è la stagione ideale per ammirare la bellezza dei fiori che sbocciano, tingendo paesaggi e giardini di colori vivaci e profumi inebrianti.
Fare un picnic in primavera è un modo delizioso per godersi la natura e il clima mite. È bello farlo come una volta: cibo da casa, brace, tovaglia a terra o con tavolo a valigetta da picnic Gimi (completo di sedie e con giochi dama e mulino stampati sul piano). Ovviamente il cibo nel cestino di vimini per picnic!
Leggi le riviste di primavera del mese di marzo e aprile (anche quelle vecchie…). Cerca le seguenti parole su Emule e aggiungi: marzo / aprile / primavera - giardino - ricette - cucito - feltro - punto croce - casa - ville casali - casantica - uncinetto - carta - gardenia - fai da te - pollice verde - balconi terrazzi - campagna - terra nuova - melaverde - home
La primavera (specialmente aprile e maggio) è un periodo eccellente per le visite guidate agli alveari delle apicolture, poiché le api sono particolarmente attive e la natura è in piena fioritura.
La primavera è un ottimo periodo eccezionale per il birdwatching, poiché coincide con la migrazione di molte specie di uccelli e con la stagione riproduttiva.
Metti una pedana con piantine aromatiche sul tuo balcone. La pedana ottimizzerà lo spazio e sarà esteticamente bella da vedere. Semina o acquista piantine di: - Menta - Prezzemolo - Origano - Basilico - Rosmarino - Salvia
Le piantine aromatiche, oltre ad essere utilizzate in cucina, attirano anche insetti utili (api, farfalle, coccinelle...). Api: fai dei buchi sul legno della pedana di vari diametri (4 ÷12 mm) e di 12 cm di profondità. Coccinelle: metti qualche pigna sul terreno (magari quello della menta) per fornire un rifugio. Farfalle: metti qualche pietra liscia sul terreno (magari quello della salvia) per farle riposare un po’.
Metti anche un piccolo abbeveratoio. Ti ritroverai ad osservare uccellini di passaggio e contribuirai a creare un piccolo ecosistema. Puoi usare un sottovaso di terracotta. Mettilo in un punto ombreggiato e riparato dal vento. Cambia acqua almeno una volta al giorno.
La primavera è la stagione ideale per ammirare la bellezza dei fiori che sbocciano, tingendo paesaggi e giardini di colori vivaci e profumi inebrianti.
RispondiEliminaFare un picnic in primavera è un modo delizioso per godersi la natura e il clima mite.
RispondiEliminaÈ bello farlo come una volta: cibo da casa, brace, tovaglia a terra o con tavolo a valigetta da picnic Gimi (completo di sedie e con giochi dama e mulino stampati sul piano).
Ovviamente il cibo nel cestino di vimini per picnic!
Leggi le riviste di primavera del mese di marzo e aprile (anche quelle vecchie…).
RispondiEliminaCerca le seguenti parole su Emule e aggiungi: marzo / aprile / primavera
- giardino
- ricette
- cucito
- feltro
- punto croce
- casa
- ville casali
- casantica
- uncinetto
- carta
- gardenia
- fai da te
- pollice verde
- balconi terrazzi
- campagna
- terra nuova
- melaverde
- home
La primavera (specialmente aprile e maggio) è un periodo eccellente per le visite guidate agli alveari delle apicolture, poiché le api sono particolarmente attive e la natura è in piena fioritura.
RispondiEliminaLa primavera è un periodo ideale per il trekking, poiché la natura si risveglia e offre paesaggi spettacolari.
RispondiEliminaLa primavera è un ottimo periodo eccezionale per il birdwatching, poiché coincide con la migrazione di molte specie di uccelli e con la stagione riproduttiva.
RispondiEliminaLa primavera è il periodo ideale per godersi una gita in bicicletta, grazie alle temperature miti e alla natura che si risveglia.
RispondiEliminaportare a spasso tuo figlio in bicicletta col seggiolino
EliminaLa primavera è il momento perfetto per portare nuova vita e colore nella tua casa con decorazioni floreali fresche e vivaci:
RispondiElimina- vaso fiori primavera
- centrotavola primaverili
Giardinaggio
RispondiEliminaDedica del tempo alla cura del tuo giardino o balcone.
Pianta fiori, erbe aromatiche o piccoli ortaggi.
Metti una pedana con piantine aromatiche sul tuo balcone.
EliminaLa pedana ottimizzerà lo spazio e sarà esteticamente bella da vedere.
Semina o acquista piantine di:
- Menta
- Prezzemolo
- Origano
- Basilico
- Rosmarino
- Salvia
Le piantine aromatiche, oltre ad essere utilizzate in cucina, attirano anche insetti utili (api, farfalle, coccinelle...).
Api: fai dei buchi sul legno della pedana di vari diametri (4 ÷12 mm) e di 12 cm di profondità.
Coccinelle: metti qualche pigna sul terreno (magari quello della menta) per fornire un rifugio.
Farfalle: metti qualche pietra liscia sul terreno (magari quello della salvia) per farle riposare un po’.
Metti anche un piccolo abbeveratoio.
EliminaTi ritroverai ad osservare uccellini di passaggio e contribuirai a creare un piccolo ecosistema.
Puoi usare un sottovaso di terracotta. Mettilo in un punto ombreggiato e riparato dal vento.
Cambia acqua almeno una volta al giorno.
Visitare un'Oasi WWF
RispondiEliminahttps://www.wwf.it/chi-siamo/presenza-sul-territorio/
Spesso dispongono anche di aree picnic.