Un libro per sostituire il dolore con la gioia e il sorriso, trasformare la depressione in leggerezza, ritrovare la libertà, arrivare a comprensioni nuove e profonde sulla vita.
“Katie comprese che quando credeva ai propri pensieri soffriva, e quando invece non credeva ai propri pensieri non soffriva. Capì che ciò che aveva causato la sua depressione non era stato il mondo intorno a lei, ma ciò che lei credeva di quel mondo. In un lampo d'intuizione vide che il nostro tentativo di trovare la felicità procedeva al contrario: invece di cercare disperatamente di cambiare il mondo per adeguarlo ai nostri pensieri su come "dovrebbe" essere, possiamo esaminare questi pensieri e, accogliendo la realtà per com'è, fare esperienza di gioia e libertà inimmaginabili.”
Psicoterapia Ericksoniana La Psicoterapia ericksoniana è una forma di psicoterapia che deriva dal lavoro clinico di Milton H. Erickson e che basa una parte significativa della sua operatività sull'uso di specifiche tecniche ipnotiche. L'ipnoterapia ericksoniana, o psicoterapia ericksoniana, viene definita anche "psicoterapia breve".
Si basa su alcuni assunti teorici: • Il paziente è un individuo unico e pertanto unico sarà l'approccio utilizzato per curare il paziente (tailoring). • L'inconscio di ciascun individuo è pieno di risorse per risolvere i problemi del vivere quotidiano; le persone sono considerate capaci di autoguarirsi e autocorreggersi, se riescono a sfruttarle. • Qualche individuo ha bisogno di aiuto per risolvere i propri problemi e guarire dai propri sintomi; per poterlo fare, qualche volta una persona deve prima imparare delle nuove abilità o deve orientare la propria attenzione verso nuovi modi di vedere le cose o di pensarvi. • I sintomi ed i problemi comportamentali sono frutto di un'inadeguata relazione tra mente conscia e mente inconscia. • L'attività psicoterapeutica dell'ericksoniano è principalmente orientata alla risoluzione dei sintomi o dei problemi comportamentali portati nel setting dal paziente.
La Tabella Comparativa della Meta-Analisi di Smith, Glass e Miller confermerebbe che la psicoterapia ipnotica Ericksoniana sarebbe da considerarsi come una delle psicoterapie più efficaci. • Psicoterapia ipnotica Eriksoniana: media: 1,82 - dev. standard: 1,15 - punto z: 0,776 - percentile: 78 • Psicoterapia cognitivo-comportamentale: media:1,13 - dev. standard.: 0,83 - punto z: 0,224 - percentile:59 • Terapia psicodinamica: m:0,69 - dev. st. 0,50 - p.z: - 0,128 - perc.:45 • Terapia razionale-emotiva: m:0,68– dev. st. 0,54 – p.z..: -0,136 perc.: • Analisi transazionale: m:0,67 - dev. st. 0,91 - p.z:-0,144 - perc.:44 • Terapia gestaltica: m:0,64 – dev. st. 0,91 – p.z:-0,168 – perc.:43 • Terapia adleriana: m:0,62 - dev. st. 0,68 - p.z:-0,184 - perc.:43 • Terapia centrata sul cliente: m.0,62 - dev. st. 0,87 - p.z:-0,184 - perc.:43 • Trattamento placebo: m:0,56 – dev.st. 0,77 – punto z.:-0,232 – perc.:41 • Counseling indifferenziato: m:0,28 - dev. st. 0,77 - p.z:-0,232 - perc.:41 • Terapia della realtà: m:0,14 – dev. st. 0,38 – p.z:-0,568 – perc.: 28 (fonte Wikipedia)
Vivi i tuoi sogni - Gayle Delaney Spiega la tecnica per chiedere aiuto ai sogni. In pratica permette di comunicare con l'inconscio attraverso i sogni lucidi.
Il miglior libro sulla Meditazione Mindfulness, per combattere lo stress, le tensioni muscolari e per raggiungere un più alto livello di benessere e di salute: Vivere momento per momento
Ricco solo risparmiando - Come accumulare oltre 250.000 euro con un normale stipendio, risparmiando il giusto e investendo in modo sicuro - Francesco Narmenni
Diventare invisibili - Strategie per sparire fisicamente, virtualmente e fiscalmente. Come mettere al sicuro i propri averi e salvarsi dalle ingiustizie del Sistema - Francesco Narmenni
COMPLETAMENTE D'ACCORDO con i temi illustrati dal Generale Vannacci. Non sono d’accordo SOLO sui temi ambientali. È vero che col progresso abbiamo avuto dei benefici, anche se a discapito dell'ambiente. Ma esiste anche una via di mezzo: cioè non abusare della tecnologia, specie per cose non indispensabili se non addirittura dannose.
Il Potere dell'Ottimismo. Alla Ricerca di una Vita più Serena ed Equilibrata. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)
RispondiEliminaPenso Positivo
RispondiEliminaLo Yoga Della Risata. Come Cambiare in Meglio la Tua Vita e Quella di Chi ti Circonda con l'Abitudine alla Risata. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)
RispondiEliminaAmare ciò che è. 4 domande che possono cambiare la tua vita
RispondiEliminaUn libro per sostituire il dolore con la gioia e il sorriso, trasformare la depressione in leggerezza, ritrovare la libertà, arrivare a comprensioni nuove e profonde sulla vita.
“Katie comprese che quando credeva ai propri pensieri soffriva, e quando invece non credeva ai propri pensieri non soffriva. Capì che ciò che aveva causato la sua depressione non era stato il mondo intorno a lei, ma ciò che lei credeva di quel mondo. In un lampo d'intuizione vide che il nostro tentativo di trovare la felicità procedeva al contrario: invece di cercare disperatamente di cambiare il mondo per adeguarlo ai nostri pensieri su come "dovrebbe" essere, possiamo esaminare questi pensieri e, accogliendo la realtà per com'è, fare esperienza di gioia e libertà inimmaginabili.”
I migliori libri sulla tecnica EMDR, per il Trattamento dei Traumi Psicologici, scritti da Francine Shapiro, la psicologa che ha sviluppato il metodo:
RispondiElimina- Lasciare il passato nel passato. Tecniche di auto-aiuto nell'EMDR
- EMDR. Una terapia innovativa per il superamento dell'ansia, dello stress e dei disturbi di origine traumatica
Difesa Personale
RispondiEliminaAffrontare Psicologicamente l'Avversario e Reagire Adeguatamente.
(Ebook Italiano - Anteprima Gratis)
Genitore Coach
RispondiEliminaGuida per Diventare Genitori Efficaci e Ottenere Cambiamenti nei Figli
Per il Trattamento dei Traumi Psicologici, spesso causa di tutti i problemi della psiche, consiglio:
RispondiEliminaIl trauma e il corpo - Manuale di psicoterapia sensomotoria.
Di Pat Ogden, Kekuni Minton, Claire Pain
Psicoterapia Ericksoniana
RispondiEliminaLa Psicoterapia ericksoniana è una forma di psicoterapia che deriva dal lavoro clinico di Milton H. Erickson e che basa una parte significativa della sua operatività sull'uso di specifiche tecniche ipnotiche.
L'ipnoterapia ericksoniana, o psicoterapia ericksoniana, viene definita anche "psicoterapia breve".
Si basa su alcuni assunti teorici:
• Il paziente è un individuo unico e pertanto unico sarà l'approccio utilizzato per curare il paziente (tailoring).
• L'inconscio di ciascun individuo è pieno di risorse per risolvere i problemi del vivere quotidiano; le persone sono considerate capaci di autoguarirsi e autocorreggersi, se riescono a sfruttarle.
• Qualche individuo ha bisogno di aiuto per risolvere i propri problemi e guarire dai propri sintomi; per poterlo fare, qualche volta una persona deve prima imparare delle nuove abilità o deve orientare la propria attenzione verso nuovi modi di vedere le cose o di pensarvi.
• I sintomi ed i problemi comportamentali sono frutto di un'inadeguata relazione tra mente conscia e mente inconscia.
• L'attività psicoterapeutica dell'ericksoniano è principalmente orientata alla risoluzione dei sintomi o dei problemi comportamentali portati nel setting dal paziente.
La Tabella Comparativa della Meta-Analisi di Smith, Glass e Miller confermerebbe che la psicoterapia ipnotica Ericksoniana sarebbe da considerarsi come una delle psicoterapie più efficaci.
• Psicoterapia ipnotica Eriksoniana: media: 1,82 - dev. standard: 1,15 - punto z: 0,776 - percentile: 78
• Psicoterapia cognitivo-comportamentale: media:1,13 - dev. standard.: 0,83 - punto z: 0,224 - percentile:59
• Terapia psicodinamica: m:0,69 - dev. st. 0,50 - p.z: - 0,128 - perc.:45
• Terapia razionale-emotiva: m:0,68– dev. st. 0,54 – p.z..: -0,136 perc.:
• Analisi transazionale: m:0,67 - dev. st. 0,91 - p.z:-0,144 - perc.:44
• Terapia gestaltica: m:0,64 – dev. st. 0,91 – p.z:-0,168 – perc.:43
• Terapia adleriana: m:0,62 - dev. st. 0,68 - p.z:-0,184 - perc.:43
• Terapia centrata sul cliente: m.0,62 - dev. st. 0,87 - p.z:-0,184 - perc.:43
• Trattamento placebo: m:0,56 – dev.st. 0,77 – punto z.:-0,232 – perc.:41
• Counseling indifferenziato: m:0,28 - dev. st. 0,77 - p.z:-0,232 - perc.:41
• Terapia della realtà: m:0,14 – dev. st. 0,38 – p.z:-0,568 – perc.: 28
(fonte Wikipedia)
Ecco alcune delle opere di Erickson Milton:
- Ipnoterapia
- La mia voce ti accompagnerà
- Guarire con L’Ipnosi
- La Comunicazione Mente-Corpo in Ipnosi
Vivi i tuoi sogni - Gayle Delaney
RispondiEliminaSpiega la tecnica per chiedere aiuto ai sogni.
In pratica permette di comunicare con l'inconscio attraverso i sogni lucidi.
Il miglior libro sulla Meditazione Mindfulness, per combattere lo stress, le tensioni muscolari e per raggiungere un più alto livello di benessere e di salute: Vivere momento per momento
RispondiEliminaSmettere di lavorare - Cambiare vita, guadagnare risparmiando, far fruttare le proprie passioni, vivere bene con poco, trasferirsi all'estero
RispondiEliminaResta aggiornato sui libri di Francesco Narmenni
EliminaMollo tutto e vado all'estero - Guida pratica per crearsi una vita migliore in un altro paese
RispondiEliminaDai uno sguardo ai libri della categoria Salute e Benessere su Amazon.
RispondiEliminaRicco solo risparmiando - Come accumulare oltre 250.000 euro con un normale stipendio, risparmiando il giusto e investendo in modo sicuro - Francesco Narmenni
RispondiEliminaIl corpo accusa il colpo - Bessel Van der Kolk
RispondiEliminaMente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Socializzazione Vincente - Strategie per Socializzare con Efficacia
RispondiEliminaLe Regole Dell’amicizia - Tutti i Segreti per Conquistare e Mantenere Buoni Amici
RispondiEliminaCome trattare gli altri e farseli amici - Dale Carnegie
RispondiEliminaDiventare invisibili - Strategie per sparire fisicamente, virtualmente e fiscalmente. Come mettere al sicuro i propri averi e salvarsi dalle ingiustizie del Sistema - Francesco Narmenni
RispondiEliminaIl Mondo al contrario - Roberto Vannacci
RispondiEliminaCOMPLETAMENTE D'ACCORDO con i temi illustrati dal Generale Vannacci.
Non sono d’accordo SOLO sui temi ambientali.
È vero che col progresso abbiamo avuto dei benefici, anche se a discapito dell'ambiente.
Ma esiste anche una via di mezzo: cioè non abusare della tecnologia, specie per cose non indispensabili se non addirittura dannose.