Godersi la Vita all’Estero con Pochi Soldi

Suggerisci dove e come Godersi la Vita all’Estero con Pochi Soldi.

Puoi anche fornire suggerimenti su dove e come lavorare all’estero, a condizione che sia un lavoro leggero, non impegnativo, senza troppe responsabilità e che ti faccia divertire anche se è un lavoro!

In pratica, fare qualcosa giusto per mantenerti e per consentirti di essere un “eterno vacanziero”!

13 commenti:

  1. Anonimo2/6/16

    Le Isole Canarie
    Le Isole Canarie sono un grande arcipelago di sette isole maggiori e due isole minori, tutte di origine vulcanica, situate nell'Oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale, e formano una comunità autonoma della Spagna. Le isole per ordine di estensione, sono: Tenerife, Fuerteventura (ottima alternativa), Gran Canaria, Lanzarote (La Graciosa), La Palma, La Gomera e El Hierro.

    Le Isole Canarie sono una delle mete più ambite dagli italiani in cerca di una nuova vita. Clima invidiabile (mite tutto l’anno), sistema fiscale agevolato e costi immobiliari contenuti, hanno fatto delle Canarie un paradiso per alcune classi di persone.

    Le Canarie sono considerate una Zona Economica Speciale, quindi hanno una tassazione particolare che si riflette sui prezzi. Gli affitti vanno dai 450 agli 800 euro mensili, diverso invece se si acquista casa, gli appartamenti, soprattutto nelle isole ancora in via di sviluppo, come Fuerteventura, vanno dai 35.000 euro per un monolocale, ai 120.000 per una villetta singola.

    Il sistema sanitario delle Canarie è eccellente e preparato.

    Potresti valutare l’idea di acquistare un immobile alle Canarie, dove trascorrere i mesi freddi dell'anno e affittarlo d’estate per ottenere una rendita extra.

    Per approfondire:
    http://www.smetteredilavorare.it/2013/02/vivere-alle-canarie-comprare-casa.html

    RispondiElimina
  2. Anonimo2/6/16

    Portogallo
    Vivere in Portogallo è probabilmente una tra quelle da tenere in maggior considerazione, sia perché questo Paese offre un costo della vita sensibilmente meno elevato che in Italia, sia perché in alcuni settori commerciali vi sono ancora parecchie opportunità lavorative. Il clima molto favorevole e la prospettiva di ricevere una pensione piuttosto elevata poi (lorda), fanno sì che il Portogallo si posizioni tra le mete più interessanti.

    Per approfondire:
    http://www.smetteredilavorare.it/2016/05/vivere-in-portogallo-da-pensionati.html

    RispondiElimina
  3. Anonimo2/6/16

    Malta
    In due parole vivere a Malta è abbastanza conveniente, non richiede la presentazione di redditi mostruosi (legalmente bastano 400 euro) come invece accade in certi paradisi tropicali, anche se non è consentito ai non residenti di acquistare un immobile per cifre "basse". Ottenere la residenza però è abbastanza semplice, quindi questo vincolo è strettamente legato a chi qui intende investire, mentre chi vuole trasferirsi non incontrerà difficoltà burocratiche degne di nota.
    Malta dunque risulta un luogo fiscalmente vantaggioso, dove il clima mite e il costo della vita un po' più favorevole che in Italia, può risultare un'ottima meta per chi ritiene che non sia più il caso di restare nel Bel Paese. Personalmente lo ritengo una buona alternativa alle Isole Canarie, soprattutto vista la vicinanza e il fatto che la maggior parte della popolazione parla italiano.

    Per approfondire:
    http://www.smetteredilavorare.it/2014/10/vivere-a-malta-acquistare-casa-pochi-soldi.html

    RispondiElimina
  4. Anonimo2/6/16

    Gozo vicino a Malta ..
    Scogli, mare, storia, silenzi, vita lenta... quando assenza di amicizie e famiglia diventano una vera mancanza, 47 euro a/r per l'Italia e tutto va a posto! L'importante è poi tornare alla mia isoletta...

    commento tratto da un articolo di Francesco Narmenni

    RispondiElimina
  5. Anonimo3/6/16

    Lavorare in Svizzera
    La Svizzera è un piccolo paradiso economico, ogni anno i suoi bilanci mostrano addirittura delle eccedenze.

    Per trovare lavoro in Svizzera possiamo affidarci ad uno di questi portali:
    http://www.tioffrolavoro.com
    http://it.jobrapido.com/Offerte-di-lavoro-in-Svizzera

    RispondiElimina
  6. Anonimo3/6/16

    Cercare un lavoro
    Eures (https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage) è il portale più affidabile e completo relativo ai luoghi dove si possiamo trovare un collocamento adatto alle nostre esigenze, fornisce infatti due interessanti punti di vista dei Paesi esteri che vogliamo valutare. Vanta circa un milione e mezzo di offerte di lavoro e più di trentamila datori di lavoro iscritti.

    RispondiElimina
  7. Anonimo4/6/16

    Godersi la Vita in Italia con Pochi Soldi
    Chi l’ha detto che per godersi la vita e vivere con pochi soldi sia necessario trasferirsi all’Estero?
    Anche in Italia puoi goderti la vita con pochi soldi…

    Inoltre, restando in Italia a differenza di trasferirsi all’estero, ha questi vantaggi:
    - resti più vicino alla tua famiglia
    - non devi imparare una nuova lingua
    - ti senti meno fuori luogo

    Ecco qualche dritta per godersi la vita in Italia con pochi soldi. Innanzitutto, compra un piccolo appartamento in campagna, lontano dai centri urbani e con un terreno agricolo di almeno 100 metri quadri per il completo autosostentamento.

    Costo appartamenti (dal più basso):
    Basilicata - provincia di Potenza
    Campania - provincia di Avellino
    Puglia - provincia di Lecce
    Sicilia - provincia di Catania
    Calabria - provincia di Catanzaro
    Umbria - provincia di Perugia
    Sardegna - provincia di Sassari
    Piemonte - provincia di Cuneo
    Liguria - provincia di Imperia
    Toscana - provincia di Massa Carrara
    Lombardia - provincia di Lodi
    Lazio - provincia di Frosinone
    Abruzzo - provincia di Chieti
    Veneto - provincia di Treviso
    Emilia Romagna - provincia di Parma
    Valle d'Aosta - provincia di Aosta
    Marche - provincia di Pesaro e Urbino
    Molise - provincia di Campobasso
    Friuli - provincia di Gorizia
    Trentino - provincia di Trento

    Costo della vita (dal più basso):
    Basilicata
    Calabria
    Molise
    Puglia
    Sardegna
    Abruzzo
    Sicilia
    Campania
    Marche
    Veneto
    Piemonte
    Umbria
    Valle d'Aosta
    Friuli Venezia Giulia
    Emilia Romagna
    Toscana
    Lazio
    Liguria
    Lombardia
    Trentino Alto Adige

    Se sei intenzionato ad acquistare una casa fuori città, devi studiare attentamente il posto, procurandoti delle mappe per valutare in zona: il tasso di inquinamento, presenza di termovalorizzatori, inceneritori e discariche, se sono avvenuti disastri ambientali e la presenza di fonti di inquinamento elettromagnetico (grossi ripetitori, antenne...).
    Inoltre, sarebbe consigliabile, un'analisi dell'inquinamento del terreno (se intendi coltivarlo) dal ARPA.

    RispondiElimina
  8. Anonimo5/6/16

    Lavori all’estero poco “impegnativi”!!!
    - assistente bagnanti
    - noleggio attrezzature balneari
    - istruttore sportivo
    - guida turistica (come interprete)
    - potresti creare un giornale Italiano
    - barista
    - animatore
    - cameriere
    - DJ
    - fotografo
    - mago / illusionista
    - baby-sitter
    - commesso/a

    Sono tutti lavori non impegnativi o almeno senza responsabilità!!

    RispondiElimina
  9. Anonimo5/6/16

    In TV hanno parlato di alcune persone che si sono trasferite a 30 km da Valencia dove la vita non è cara e si sta pure bene.

    RispondiElimina
  10. Anonimo16/5/17

    Segnalo il sito Numbeo (www.numbeo.com), un database di collaborazione online che consente agli utenti di condividere e confrontare le informazioni sui costi di vita tra paesi e città. Fornisce anche statistiche sul tasso di criminalità, qualità dell’assistenza sanitaria, inquinamento…

    RispondiElimina
  11. Anonimo16/5/17

    Messico
    -53% costo della vita rispetto all’Italia
    -10% qualità della vita rispetto all’Italia

    Il costo della vita in Messico è circa la metà che in Italia, mentre la qualità dei servizi è solo leggermente inferiore a quella del nostro Paese, per cui si tratta di un luogo molto interessante dove trasferirsi, ricordando che possiamo soggiornare come turisti per massimo 180 giorni mentre se vogliamo studiare o lavorare abbiamo bisogno di farci rilasciare un apposito visto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia che sono a Roma e Milano.

    Affitto: 350€ / mese
    Pasto: 5/10€
    Vestiti: 35€ / capo
    Salute: 30€ / mese
    Trasporti: 20€ / mese
    Carburante: 0.64€ / litro
    Si vive con: 550€ / mese

    RispondiElimina
  12. Anonimo18/3/18

    Azzorre
    Le isole Azzorre rappresentano la destinazione giusta per chi vuole vivere lontano dalla società moderna e dedicarsi ad una vita semplice, facendo lavori perlopiù manuali, legati all'agricoltura, artigianato e turismo. Qui infatti le industrie sono solo un lontano miraggio e anche per questo il costo della vita non è particolarmente elevato; anche qui, con 500 euro al mese possiamo condurre un'esistenza agiata, ma semplice.

    https://www.smetteredilavorare.it/2015/03/isole-azzorre-vivere-senza-stress.html

    RispondiElimina
  13. Anonimo18/3/18

    Tunisia
    La Tunisia è uno dei pochi paesi che permettono anche ai pensionati ex INPDAP di ricevere la pensione con una tassazione agevolata (solo il 20%), per questo oggi sono moltissimi gli italiani che scelgono di trasferirsi all'estero per godere di questo privilegio. Questo paese inoltre è particolarmente interessante per un costo della vita molto contenuto, ad esempio gli affitti partono da 200 euro al mese.

    RispondiElimina

Rispetta la regola delle tre "S" quando scrivi i consigli: Sintetici, Semplici e Super-efficaci!