Come Utilizzare gli Avanzi...

Oggi vi propongo un tema molto importante per la salvaguardia del pianeta e del portafogli! Come Utilizzare gli Avanzi.

“La Fao stima che ogni anno vanno sprecati circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo. Una riduzione del 50% delle perdite alimentari e dello spreco di cibo a livello globale, farebbe risparmiare 1.350 km3 di acqua all'anno.”

"Ogni anno in Italia buttiamo nel cestino fino a 1.226 milioni di metri cubici di acqua, pari all'acqua consumata ogni anno da 19 milioni di italiani, e 24,5 milioni di tonnellate di CO2, pari a circa il 20% delle emissioni di gas serra del settore dei trasporti. Inoltre gettiamo via anche il 36% dell'azoto da fertilizzanti, usati inutilmente. La responsabilità dello spreco è dei consumatori, i quali spendono in media 316 euro all'anno in cibo che viene buttato senza essere consumato, ma anche - sottolinea il WWF - di un sistema produttivo che perde cibo e risorse lungo la filiera, fino al 50% delle perdite totali, prima che arrivino in tavola." ANSA
“La responsabilità è dei consumatori, che spendono in media 316 euro l’anno in cibo che per disattenzione o negligenza viene buttato senza essere consumato” WWF

Perciò applicate e suggerite i consigli per utilizzare gli avanzi anziché buttarli nei rifiuti. In questo modo salvaguardiamo l’ambiente e risparmiamo 316 euro l’anno.

Ricorda, quando salvaguardi il pianeta fai quattro cose buone:
- Risparmi soldi
- Di conseguenza puoi lavorare di meno
- Guadagni tanta salute
- Hai un mondo più pulito e ancora più bello


Vedi anche:
- Come Risparmiare
- Come Fare in Casa

Ogni volta che condividi sui social network un post "ambiente" come questo, contribuisci a ridurre le emissioni di CO2 per sempre.

22 commenti:

  1. Anonimo4/2/15

    *** Coca cola scaduta o sfiatata ***
    - Può essere utilizzata per pulire le padelle bruciate: lasciare agire per alcuni minuti
    - Può essere utilizzata per pulire o sbrinare il parabrezza delle automobili
    - Può essere utilizzata per aiutare un prato a diventare verde e bello
    - Può essere utilizzata per pulire il WC, basta versarne un poco nella tazza, attendere qualche minuto e poi tirare lo sciacquone
    - Costruite un Razzo con le Mentos e la Coca Cola: http://it.wikihow.com/Fare-un-Razzo-con-le-Mentos-e-la-Coca-Cola

    RispondiElimina
  2. Anonimo4/2/15

    *** Verdure Brodo ***
    Puoi farne delle polpette vegetali.
    Basta immergerle nelle uova, impanarle e cucinarle!

    RispondiElimina
  3. Anonimo11/2/15

    *** Fondi Caffè ***
    - I fondi di caffè sono adatti per la concimazione di fiori che amano i terreni acidi, come le rose, le azalee, il rododendro, i sempreverdi e le camelie.
    - Se le formiche hanno raggiunto la vostra casa, non ricorrete a rimedi drastici e tossici, ma utilizzate i fondi di caffè, da posizionare nelle aree interessate per allontanarle.

    RispondiElimina
  4. Anonimo11/2/15

    *** Acqua verdure bollite ***
    Buona parte dei nutrienti delle verdure cotte rimane nell’acqua di cottura, tra cui: molti minerali come potassio, magnesio e sodio e una buona parte delle vitamine, soprattutto vitamina C e vitamine del gruppo B. Per esempio potete preparare una zuppa di cereali aggiungendo avena o farro e altre verdure, oppure può essere utile come base per un gustoso risotto o ancora per mettere in ammollo i legumi per prepararli prima della cottura, al posto della semplice acqua. Sarà anche un’ottima base per la preparazione di salse legando l’acqua di cottura con un po’ di fecola di patate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo10/4/18

      Ottima per l'irrigazione di un piccolo orto:
      C'è chi utilizza l'acqua con cui ha cucinato delle verdure, sarà un ottimo modo per riutilizzarla anche perché sarà ricca di sali minerali, molto importante però farla prima raffreddare.

      Elimina
  5. Anonimo11/2/15

    *** Acqua pasta bollita ***
    Un utilizzo immediato per l'acqua della pasta è rappresentato dal suo impiego per facilitare il lavaggio di piatti, posate, pentole e padelle. L'acqua ancora calda, riversata all'interno delle stoviglie in cui siano presenti delle incrostazioni, potrà facilitare il loro distacco se lascerete riposare il tutto per qualche momento prima di passare all'impiego di spugna e detersivo.

    RispondiElimina
  6. Anonimo11/2/15

    *** Cenere di legna del camino ***
    - Con la cenere di legna del camino, si può realizzare il sapone.
    Cerca “Sapone senza soda caustica” dal post come fare in casa…
    Da questo sapone puoi ricavare anche il sapone liquido. Cerca nello stesso post “Sapone liquido senza soda caustica”.
    - Applicare delle piccole quantità di cenere può risultare utile per bilanciare il pH di un terreno troppo acido

    RispondiElimina
  7. Anonimo4/7/15

    *** Vino Bianco ***
    - Avete presente le macchie di grasso o di carburante che spesso compaiono sulla pavimentazione dei nostri garage o sulle piastrelle del giardino? Versate del vino bianco sulle macchie e ne scoprirete il potere sgrassante.
    - Un altro trucco in fatto di vino e macchie riguarda il classico incidente del bicchiere di vino rosso rovesciato sul tappeto. Cosa fare? Procuratevi nel giro di qualche secondo un po’ di vino bianco e versate abbondantemente sulla macchia. Subito dopo asciugate con un panno morbido e asciutto. Il risultato è assicurato!

    RispondiElimina
  8. Anonimo18/8/15

    Troppo spesso confondiamo il termine “consumare preferibilmente entro” con “consumare entro” (data di scadenza) e spaventati per la nostra salute, buttiamo cibo che invece può essere consumato tranquillamente.
    La data contrassegnata in “consumare preferibilmente entro” indica soltanto la finestra temporale entro la quale si conservano le caratteristiche gustative o nutrizionali di un alimento, senza con questo comportare rischi per la salute in caso di superamento seppur limitato della stessa. Quindi superata questa data è ancora possibile consumare il prodotto, a differenza della data di scadenza indicata con la voce “consumare entro”.

    RispondiElimina
  9. Anonimo31/10/15

    *** Bucce di Banana ***
    Le bucce di banana contengono sostanze come l'azoto e altri composti chimici con elettroni a carica negativa che risultano in grado di legarsi con i metalli presenti nell'acqua, che di solito hanno carica positiva.

    Il metodo è semplice e low-cost: la buccia di banana viene essiccata, tritata e poi inserita nei comuni filtri per la depurazione o nei tubi.

    La buccia di banana permette di abbattere la quantità dei metalli disciolti del 98%, può essere riutilizzata per nove volte senza perdere il suo potere assorbente ed è 20 volte più efficace rispetto ai metodi convenzionali.

    RispondiElimina
  10. Anonimo13/12/15

    *** Pane Secco ***
    Il pane raffermo o secco va riciclato e mai buttato:
    - è buono da inzuppare nel latte (la classica zuppa di latte!)
    - per ridare fragranza al pane del giorno prima, spennellalo con un po' d'acqua e passalo in forno caldo per qualche minuto
    - per realizzare gustose bruschette da servire come antipasto: dopo aver inumidito la lama del coltello tagliare le fette che vanno fatte tostare in forno per pochi minuti e condite ancora calde con pomodori, mozzarella e rucola…
    - con il pane più vecchio di possono fare le friselle: basterà tagliare a fette spesse il pane e farle tostare fino a doratura in forno. Si conservano in un sacchetto di carta ben chiuso. Prima di utilizzarle vanno bagnate leggermente per poi condirle a piacere
    - tagliato a tocchetti è ideale per accompagnare le zuppe o per farci dei crostini aromatizzati: basterà spennellare la superficie del pane tagliato con olio, cospargere sopra gli aromi che si preferiscono (origano, rosmarino, aglio) e poi fatti tostare in forno per pochi minuti
    - per fare l’utilissimo pangrattato: il pane avanzato va tagliato a fette e fatto seccare in un sacchetto di carta oppure fatto asciugare in forno. Quando sarà duro e asciutto va grattugiato in un robot da cucina o con la grattugia per il formaggio. Da conservare in un vaso di vetro ben chiuso
    - è un ingrediente indispensabile per fare le polpette
    - puoi preparare una gustosa zuppa di fagioli

    RispondiElimina
  11. Anonimo12/1/16

    *** Latte scaduto ***
    Dicono sia ancora buono per fare la ricotta in casa… io declino!!!
    Per ogni litro di latte serve 1 cucchiaio di aceto bianco e 5 gr sale... Tutto qui!
    Si mette a bollire il latte, si versa l'aceto e si mescola un po'. Si attende 2/3 minuti e si spegne la fiamma. Si lascia riposare 5 minuti e si tira su la ricotta con l'apposito mestolo traforato.
    Si può mangiare sin da subito e si conserva in frigo per un paio di giorni al massimo.

    Ho sentito che sia ancora buono anche per fare lo yogurt...

    RispondiElimina
  12. Anonimo15/3/16

    *** Tuorli d’uova ***
    - Puoi utilizzarli per fare la pasta frolla per la crostata. Ottima a colazione.
    - Se sono freschi puoi fare lo zabaione…
    - Si può fare anche la crema pasticciera o il budino ma sono bombe caloriche!

    RispondiElimina
  13. Anonimo15/3/16

    *** Albumi d’uova ***
    - Torte di solo albumi. Ottime per la colazione
    - Puoi fare il gelato o il sorbetto
    Vedi Come Fare in Casa

    RispondiElimina
  14. Anonimo26/4/16

    *** Olio di Frittura ***
    L'olio di frittura è altamente dannoso per l'ambiente. Un solo litro può inquinare milioni di litri d'acqua di falda nel momento in cui viene gettato nello scarico del lavandino. Esso dovrebbe essere tenuto da parte e conferito agli appositi punti di raccolta (informarsi in proposito presso il proprio Comune) affinché possa essere recuperato e riutilizzato in maniera corretta.

    L'olio di frittura può essere inoltre raccolto, filtrato ed utilizzato per preparare in casa il sapone.
    Vedi Come Fare in Casa

    RispondiElimina
  15. Anonimo26/4/16

    *** Bucce degli Agrumi ***
    Le bucce degli agrumi (limone, arance...) possono essere usate per fare gli oli essenziali.

    Vedi Come Fare in Casa

    RispondiElimina
  16. Anonimo23/10/16

    Altre parti e "scarti" del pesce
    Come del maiale, anche del pesce non si butta via niente! Evitate di acquistare pesce già sfilettato che pagherete certo molto di più e imparate a farlo in casa, non sono necessarie particolari abilità, anzi.

    Con tutto il resto, testa, lische e pelle fate un brodo con mezza patata, mezza carota e un gambo di sedano: una volta filtrato, avrete risolto un altro pasto con gusto e tanto fosforo!

    In alternativa, con la testa, potete farci un ottimo sugo per condire la pasta, sarà sufficiente un battuto di aglio, cipolla e prezzemolo da far soffriggere con la testa, poi aggiungere del pomodoro e far insaporire.

    RispondiElimina
  17. Anonimo15/4/18

    *** Cioccolata Uova ***
    Potresti usarla per fare biscotti vegani e genuini:
    https://www.greenme.it/ricette/26983-cookies-vegan-farina-nocciola-senza-burro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo1/5/19

      Usala per riempire i cornetti vuoti al posto della Nutella...
      a parte le nocciole con gli ingredienti siamo lì!

      Elimina
  18. Anonimo28/3/19

    Arriva anche in Italia l’app danese antispreco Too Good To Go.
    L’app permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e vendere online - a prezzi ribassati - il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato”.

    RispondiElimina
  19. Anonimo19/7/25

    Quando sei al ristorante, chiedi di farti fare il pacchetto per portare a casa gli avanzi dei pasti consumati.

    RispondiElimina
  20. Anonimo19/7/25

    “La prossima volta che ti viene voglia di lamentarti per qualcosa, ricordati che il tuo bidone dell'immondizia probabilmente è nutrito meglio del trenta per cento della popolazione mondiale.”
    Robert Orben

    RispondiElimina

Rispetta la regola delle tre "S" quando scrivi i consigli: Sintetici, Semplici e Super-efficaci!