Ciao a tutti,
visto che si avvicina Halloween, parliamo dei giochi più divertenti da fare in occasione di questa festa.
Descrivi i giochi di Halloween più belli che tu conosci.
Gioco "Bobbing for Apple" - Immagine tratta da Wikipedia
Organizza un murder party. Si tratta di un gioco di ruolo di argomento "giallo", stile investigation story.
I partecipanti, sempre sotto la guida di un regista, interpretano una vicenda poliziesca. Uno di loro è colpevole di un reato (ma il suo ruolo è ignoto a tutti gli altri e lui dovrà cercare di mantenerlo tale) e gli altri dovranno capire, nell'ambito dello svolgimento del gioco ed in base agli elementi in loro possesso dall'inizio o nel prosieguo del gioco, chi questi sia.
Il gioco richiede l'esistenza di un copione strutturato (noto integralmente al solo regista), una discreta abilità interpretativa di tutti i partecipanti e la reciproca interattività.
Ecco alcuni libri per fare questo gioco: - Aperitivo con delitto di Trenti Lorenzo - Murder party. Ovvero crimini divertenti di Remo Chiosso
Restando in tema di omicidi e gialli potete giocare a Cluedo. Cluedo è un gioco da tavolo con un'ambientazione che riproduce l'atmosfera dei gialli. Il gioco si svolge nella dimora Tudor Hall, con il tabellone diviso in nove stanze differenti. Ogni giocatore rappresenta un personaggio, ospite nella casa, il cui proprietario è stato assassinato. I giocatori rivestono il ruolo di sospettati e tentano di risolvere l'omicidio. La soluzione del caso richiede tre componenti: l'autore, l'arma e la stanza dove si è verificato il delitto.
In America, in occasione di Halloween si gioca a: Bobbing for Apple. Bisogna riempire una vasca d'acqua e mettere dentro delle mele che galleggeranno in superficie. I giocatori devono catturarne una con i denti senza usare le mani!
Gioco “Assassino e Commissario” (minino 5 persone)
I giocatori si devono procurare tanti bigliettini che resteranno bianchi, tranne due, sui quali scriveranno: “assassino” e “commissario”. I bigliettini poi dovranno essere piegati in modo uguale. Ogni giocatore sceglierà un bigliettino e lo leggerà in segreto. Poi si spegnerà la luce e il giocatore “assassino” dovrà colpire un giocatore alle spalle il quale diventando la vittima, griderà a squarciagola!! A questo punto dopo aver riacceso la luce il commissario comincerà le indagini facendo domande. Tutti i partecipanti dovranno rispondere sinceramente mentre l’assassino dovrà mentire. Al termine delle indagini il commissario dovrà capire chi è stato l’assassino e se non indovina allora… penitenza!!!
Il gioco del geocaching avviene nel mondo reale, è una caccia al tesoro che si svolge all'aria aperta usando un'unità GPS. I giocatori si spostano seguendo delle specifiche coordinate inserite nel GPS cercando il geocache (contenitore) nascosto in un determinato luogo.
I più famosi geocaching sono: http://www.geocaching.com http://www.opencaching.com
Inoltre, in occasione di Halloween potresti controllare se ci sono eventi "cache" nella tua zona oppure potresti crearne uno tu.
Gli eventi "cache" indicano una data e un luogo per incontrarsi e magari per far festa!
Conosciuto in Italia come Killer o Gioco dell'assassino è un gioco di ruolo dal vivo comunemente praticato nei campus dei college e nelle comunità delle scuole superiori, soprattutto negli Stati Uniti. Ogni giocatore è un assassino ed ha un obiettivo, una vittima designata. Uccisa questa l'assassino acquisisce un nuovo obiettivo: deve uccidere l'obiettivo della sua ex vittima designata. Vince l'ultimo sopravvissuto. Inutile dire che si tratta di omicidi simulati, vero? Qui la guida americana.
Bowling di Halloween Tenete da parte 10 bottiglie di plastica vuote da 1.5 litri, meglio se tutte uguali. Dipingetele di bianco con una bomboletta spray o dei colori, fate asciugare e con un pennarello indelebile disegnateci gli occhi, come fossero dei fantasmi. Riempitele per 1/3 di sabbia o sassi, in modo che stiano stabilmente in piedi. Questi saranno i birilli-fantasmi. Prendete diverse zucche di piccole dimensioni, rotonde, che faranno da palla da bowling di Halloween. Il gioco consiste nel dividersi a squadre, scegliere la zucca da usare e, a turno, buttare giù quanti più fantasmi birilli possibili, proprio come nel bowling. Il divertimento e la difficoltà stanno nel fatto che le zucche non sono perfettamente rotonde, quindi andranno un po’ dove vogliono loro; vedrete che risate!
Mummificazione Se siete in diversi, un gioco molto carino è quello della “mummificazione”. Dividetevi in due squadre: ognuna sceglierà la persona da mummificare con tanta carta igienica. Ogni giocatore dovrà bendarsi gli occhi e provare a circondare di carta la mummia scelta, seguendo le sue indicazioni, in un tempo stabilito. Le risate sono assicurate e al termine del tempo, vedrete chi è stato più bravo a mummificare l’amico.
La zucca di Halloween ad orologeria - Numero giocatori: 2 o più squadre composte di almeno 2 giocatori ciascuna. - Cosa serve: una sveglia rivestita di carta crespa arancio per farla sembrare una zucchetta, con un tic-tac assordante e la suoneria puntata 10 minuti dopo l'inizio del gioco. - Dove si gioca: in casa o nel giardino se questo ha la possibilità di avere vari nascondigli. - Obiettivo: vince la squadra che trova la zucca a orologeria prima però che siano passati i 10 minuti e che questa cominci a suonare. - Spiegazione del gioco: sarà il padrone di casa a nascondere bene la sveglia, per esempio in un armadio, sotto il lavello della cucina, sotto il letto, purché si possa sentire il ticchettio appena ci si avvicina; poi darà il via al gioco e le squadre inizieranno la loro ricerca.
Organizza un murder party. Si tratta di un gioco di ruolo di argomento "giallo", stile investigation story.
RispondiEliminaI partecipanti, sempre sotto la guida di un regista, interpretano una vicenda poliziesca. Uno di loro è colpevole di un reato (ma il suo ruolo è ignoto a tutti gli altri e lui dovrà cercare di mantenerlo tale) e gli altri dovranno capire, nell'ambito dello svolgimento del gioco ed in base agli elementi in loro possesso dall'inizio o nel prosieguo del gioco, chi questi sia.
Il gioco richiede l'esistenza di un copione strutturato (noto integralmente al solo regista), una discreta abilità interpretativa di tutti i partecipanti e la reciproca interattività.
Ecco alcuni libri per fare questo gioco:
- Aperitivo con delitto di Trenti Lorenzo
- Murder party. Ovvero crimini divertenti di Remo Chiosso
Restando in tema di omicidi e gialli potete giocare a Cluedo.
RispondiEliminaCluedo è un gioco da tavolo con un'ambientazione che riproduce l'atmosfera dei gialli. Il gioco si svolge nella dimora Tudor Hall, con il tabellone diviso in nove stanze differenti. Ogni giocatore rappresenta un personaggio, ospite nella casa, il cui proprietario è stato assassinato. I giocatori rivestono il ruolo di sospettati e tentano di risolvere l'omicidio. La soluzione del caso richiede tre componenti: l'autore, l'arma e la stanza dove si è verificato il delitto.
In America, in occasione di Halloween si gioca a: Bobbing for Apple.
RispondiEliminaBisogna riempire una vasca d'acqua e mettere dentro delle mele che galleggeranno in superficie.
I giocatori devono catturarne una con i denti senza usare le mani!
Gioco “Assassino e Commissario” (minino 5 persone)
RispondiEliminaI giocatori si devono procurare tanti bigliettini che resteranno bianchi, tranne due, sui quali scriveranno: “assassino” e “commissario”. I bigliettini poi dovranno essere piegati in modo uguale. Ogni giocatore sceglierà un bigliettino e lo leggerà in segreto. Poi si spegnerà la luce e il giocatore “assassino” dovrà colpire un giocatore alle spalle il quale diventando la vittima, griderà a squarciagola!! A questo punto dopo aver riacceso la luce il commissario comincerà le indagini facendo domande. Tutti i partecipanti dovranno rispondere sinceramente mentre l’assassino dovrà mentire. Al termine delle indagini il commissario dovrà capire chi è stato l’assassino e se non indovina allora… penitenza!!!
Partecipate ad una caccia al tesoro geocaching.
RispondiEliminaIl gioco del geocaching avviene nel mondo reale, è una caccia al tesoro che si svolge all'aria aperta usando un'unità GPS. I giocatori si spostano seguendo delle specifiche coordinate inserite nel GPS cercando il geocache (contenitore) nascosto in un determinato luogo.
I più famosi geocaching sono:
http://www.geocaching.com
http://www.opencaching.com
Inoltre, in occasione di Halloween potresti controllare se ci sono eventi "cache" nella tua zona oppure potresti crearne uno tu.
Gli eventi "cache" indicano una data e un luogo per incontrarsi e magari per far festa!
http://www.geocaching.com/calendar
Altri siti simili:
Eliminawww.navicache.com
www.brillig.com
http://geocaching.gpsgames.org
https://www.geocachingitalia.it
EliminaIl gioco dell'assassino
RispondiEliminaConosciuto in Italia come Killer o Gioco dell'assassino è un gioco di ruolo dal vivo comunemente praticato nei campus dei college e nelle comunità delle scuole superiori, soprattutto negli Stati Uniti. Ogni giocatore è un assassino ed ha un obiettivo, una vittima designata. Uccisa questa l'assassino acquisisce un nuovo obiettivo: deve uccidere l'obiettivo della sua ex vittima designata. Vince l'ultimo sopravvissuto. Inutile dire che si tratta di omicidi simulati, vero? Qui la guida americana.
TROVA LA ZUCCA
RispondiEliminaSi preparano delle mini-zucche in cartoncino o con la pasta salata:
- bianche valgono 1 punto
- gialle 5 punti
- arancioni 10 punti
Si nascondono in uno spazio molto grande e si comincia la caccia al tesoro!
Bowling di Halloween
RispondiEliminaTenete da parte 10 bottiglie di plastica vuote da 1.5 litri, meglio se tutte uguali. Dipingetele di bianco con una bomboletta spray o dei colori, fate asciugare e con un pennarello indelebile disegnateci gli occhi, come fossero dei fantasmi. Riempitele per 1/3 di sabbia o sassi, in modo che stiano stabilmente in piedi. Questi saranno i birilli-fantasmi.
Prendete diverse zucche di piccole dimensioni, rotonde, che faranno da palla da bowling di Halloween.
Il gioco consiste nel dividersi a squadre, scegliere la zucca da usare e, a turno, buttare giù quanti più fantasmi birilli possibili, proprio come nel bowling. Il divertimento e la difficoltà stanno nel fatto che le zucche non sono perfettamente rotonde, quindi andranno un po’ dove vogliono loro; vedrete che risate!
Mummificazione
RispondiEliminaSe siete in diversi, un gioco molto carino è quello della “mummificazione”. Dividetevi in due squadre: ognuna sceglierà la persona da mummificare con tanta carta igienica.
Ogni giocatore dovrà bendarsi gli occhi e provare a circondare di carta la mummia scelta, seguendo le sue indicazioni, in un tempo stabilito. Le risate sono assicurate e al termine del tempo, vedrete chi è stato più bravo a mummificare l’amico.
giocare a nascondino pauroso: quello che cerca non deve farsi spaventare dagli altri e poi seguire le stesse regole del classico nascondino.
RispondiEliminaGiochi di società in tema “giallo”:
RispondiElimina- 13 INDIZI
- ESCAPE ROOM DA TAVOLO: Deckscape, Unlock o Escapoly
Gioco da Tavolo: Brivido
RispondiEliminaLa zucca di Halloween ad orologeria
RispondiElimina- Numero giocatori: 2 o più squadre composte di almeno 2 giocatori ciascuna.
- Cosa serve: una sveglia rivestita di carta crespa arancio per farla sembrare una zucchetta, con un tic-tac assordante e la suoneria puntata 10 minuti dopo l'inizio del gioco.
- Dove si gioca: in casa o nel giardino se questo ha la possibilità di avere vari nascondigli.
- Obiettivo: vince la squadra che trova la zucca a orologeria prima però che siano passati i 10 minuti e che questa cominci a suonare.
- Spiegazione del gioco: sarà il padrone di casa a nascondere bene la sveglia, per esempio in un armadio, sotto il lavello della cucina, sotto il letto, purché si possa sentire il ticchettio appena ci si avvicina; poi darà il via al gioco e le squadre inizieranno la loro ricerca.
Gioco da Tavolo: Atmosfear
RispondiEliminaGioco da Tavolo: Casa dei Fantasmi - EG
RispondiEliminaGioco da Tavolo: La Fabbrica dei Mostri - GiG
RispondiEliminaPuoi riprodurla con forme e stampi per biscotti Halloween e dello slime atossico fatto in casa.
EliminaGioco da Tavolo: Occhio al Fantasma
RispondiEliminaGioco da Tavolo: THE X FILES - IL GIOCO
RispondiEliminaGioco da Tavolo: Il Saltaragno - EG
RispondiEliminaVideogioco: Transylvania (1984) - Penguin Software
RispondiEliminaGiochi: Disinnescare Bomba
RispondiEliminaCerca APP: gioco disinnescare bomba
Alcuni tra i più famosi:
- Keep Talking and Nobody Explodes
- Them Bombs! Gioco di coop
Gioco da Tavolo: Il Pozzo e il Pendolo (Axecution!) - Invicta Games
RispondiElimina