Google è un ottimo strumento per essere informati su eventi divertenti gratuiti.
Vai nella sezione “Notizie” e indica le giuste parole chiave, ad esempio: concerti gratis napoli, spettacoli gratis caserta... e saprai se sono in programma, dove si tengono, quando si terranno...
Inoltre puoi ricevere in automatico queste notizie via email, grazie al servizio Google Alerts.
Dedicati a un Hobby: fare collezioni, dipingere, scrivere un libro o un racconto, l’elettronica (radio amatore, microcontrollori, robotica…), pesca, trekking, lavorare il legno…
Contemplare la natura: il mare, il sole, le stelle, la luna, il cielo, i fiumi, i ruscelli, i laghi, le montagne, i fiori, gli uccelli, il tramonto, l’alba, la neve, le cascate, i prati, i boschi, gli alberi, le coccinelle, i fondali marini, tutti gli altri animali e tutto ciò che ha creato Dio.
Un cena dove tutti partecipano L'alternativa che preferisco al classico recarsi al ristorante e pagare profumatamente per essere serviti e riveriti, è quella di invitare gli amici direttamente a casa e preparare per loro meravigliose pizze cotte nel forno a legna.
Nelle calde serate estive è assolutamente piacevole e rilassante stare tutti seduti in giardino a tagliare pomodorini, arrostire qualche salciccia e bere birra tenuta in fresca nella vasca di una fontanella in pietra.
Gite a costo zero Quando ero ragazzo passavo le estati campeggiando nei boschi qui attorno, tra tutte le uscite che programmavamo quella più attesa era certamente la notte di S.Lorenzo, nel corso della quale in città prendeva vita un meraviglioso spettacolo pirotecnico. Con tutti gli amici si risaliva la montagna fino a superarne il colmo e raggiungere il versante opposto, dal quale si poteva dominare la città. Ci si accampava e alla sera si accendeva un grande fuoco, si arrostivano braciole e würstel e poi ci si sedeva sull'orlo di un precipizio di 200 metri per ammirare dall'alto i meravigliosi fuochi d'artificio.
Mercatini dell'usato Un altro modo per impiegare piacevolmente il tempo è riciclare i nostri vecchi libri, cd, dvd... Come? Il più delle volte è sufficiente rivolgersi ai negozi dell’usato ed alle librerie antiquarie della vostra città, presentandosi con quelli che avete raccolto e rivendendoli, o ancora meglio barattandoli con altri. Scommettiamo che bighellonando tra gli scaffali troverete libri e musica che altrimenti mai e poi mai avreste scoperto?
Swap party Avete mai pensato di organizzare con i vostri amici uno scambio di vestiti? Questa pratica, da tempo molto popolare soprattutto negli States, ha un nome ben preciso: se fatta sulla pubblica piazza si chiama swapping, ma può essere semplicemente un’occasione per passare un pomeriggio insieme agli amici a chiacchierare, rinnovando il proprio guardaroba e liberandosi dei capi che per un motivo o per l’altro non mettiamo più.. e nel modo migliore: dandoli a chi invece li porterà con piacere!
Stasera (non domani, stasera!) spegni la televisione (anche il PC e gli smartphone), accendi la radio e fai qualche gioco in famiglia o una bella chiacchierata.
Nella maggior parte dei casi, nei locali paghi tanti soldi solo per mangiare e basta... Mangia a casa e "investi" nel trasporto… raggiungi un posto più lontano ma che sia frequentato da tanta gente oppure sia davvero bello: una grande città, una sagra, un posto di mare, una meraviglia della natura…
In giro non c’è più nessuno come una volta?! Spesso accade che gli stessi posti sono deserti a determinate ore o giornate e affollati in altre. Rivaluta ed esci durante i giorni e gli orari in cui sono più frequentate piazze, vie principali, aree fuori a un bar… Magari nei festivi, prefestivi, a mezzogiorno, nel tardo pomeriggio (quando i negozi sono ancora aperti)…
Una greenway (letteralmente strada verde) è un percorso chiuso al traffico a motore, indirizzato generalmente a tutte le tipologie di utenti: pedoni, ciclisti, escursionisti a cavallo, pattinatori...
Il tracciato può essere disegnato su un terreno vergine, ma di solito è la ristrutturazione di qualcosa già esistente come: sentieri naturali, linee ferroviarie dismesse, alzaie dei fiumi, strade di campagna o declassate e in rari casi anche strade statali.
Alcune greenway attraversano parchi pubblici o parchi paesaggistici, lungo questi percorsi deve essere introdotta, mantenuta o incrementata la vegetazione dove eventualmente sia carente.
Si può intendere come greenway anche un percorso al di fuori delle aree urbane e carente di vegetazione e la percorrenza può essere anche contigua alle arterie stradali consentendo il pendolarismo urbano in bicicletta e a piedi, il tutto però implica anche un uso ricreativo rispetto ad una tipica strada.
Visita un mercato all'aperto Immergiti nei colori e nei profumi dei mercati rionali, dove puoi trovare prodotti freschi, artigianato locale e occasioni per assaggiare le specialità gastronomiche del territorio.
Visita musei e gallerie d'arte Molti musei offrono giorni o fasce orarie con ingresso gratuito o a prezzo ridotto. Scopri le mostre in corso e immergiti nella storia e nell'arte.
Assisti a concerti ed eventi gratuiti Consulta il calendario degli eventi della tua città per trovare concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e altre manifestazioni gratuite o a basso costo.
Organizzare un falò sulla spiaggia con gli amici… e tutti intorno al fuoco a suonare chiatarra… e poi un bel bagno a mezzanotte!
RispondiEliminaOrganizza un Karaoke a casa. Basta avere un PC e un microfono. Vai su Youtube e scrivi il nome della canzone seguito dalla parola karaoke.
RispondiEliminafare un picnic all'aperto
RispondiEliminaFare surf
RispondiEliminaAndare a raccogliere la vegetazione spontanea: castagne, mandorle, nocciole e i frutti di bosco (mora, lampone, mirtillo, fragole di bosco…)
RispondiEliminaGoogle è un ottimo strumento per essere informati su eventi divertenti gratuiti.
RispondiEliminaVai nella sezione “Notizie” e indica le giuste parole chiave, ad esempio: concerti gratis napoli, spettacoli gratis caserta... e saprai se sono in programma, dove si tengono, quando si terranno...
Inoltre puoi ricevere in automatico queste notizie via email, grazie al servizio Google Alerts.
Per approfondire vai su: Cerca il Divertimento su Google
Fare Volontariato
RispondiEliminaAndare in biblioteca (quel silenzio, lettura di un buon libro, relax e benessere)
RispondiEliminainvitare gli amici a casa, con cui si può:
RispondiElimina- guardare un film
- giocare a carte
- giochi di società
- fare una grigliata
Immergersi nella natura di laghi, fiumi e mari senza inquinare. Con la canoa gonfiabile e trasportabile a mano la macchina può rimanere in garage
RispondiEliminaDedicati a un Hobby: fare collezioni, dipingere, scrivere un libro o un racconto, l’elettronica (radio amatore, microcontrollori, robotica…), pesca, trekking, lavorare il legno…
RispondiEliminaIdee per Hobby, Passatempi...
Eliminavisitare un'oasi wwf:
RispondiEliminahttp://www.wwf.it/oasi/
Contemplare la natura: il mare, il sole, le stelle, la luna, il cielo, i fiumi, i ruscelli, i laghi, le montagne, i fiori, gli uccelli, il tramonto, l’alba, la neve, le cascate, i prati, i boschi, gli alberi, le coccinelle, i fondali marini, tutti gli altri animali e tutto ciò che ha creato Dio.
RispondiEliminaLeggi post:
Meraviglie della Natura
correre nei parchi, nei boschi...
RispondiEliminaFare un Orto
RispondiEliminaUn cena dove tutti partecipano
RispondiEliminaL'alternativa che preferisco al classico recarsi al ristorante e pagare profumatamente per essere serviti e riveriti, è quella di invitare gli amici direttamente a casa e preparare per loro meravigliose pizze cotte nel forno a legna.
Nelle calde serate estive è assolutamente piacevole e rilassante stare tutti seduti in giardino a tagliare pomodorini, arrostire qualche salciccia e bere birra tenuta in fresca nella vasca di una fontanella in pietra.
Gite a costo zero
RispondiEliminaQuando ero ragazzo passavo le estati campeggiando nei boschi qui attorno, tra tutte le uscite che programmavamo quella più attesa era certamente la notte di S.Lorenzo, nel corso della quale in città prendeva vita un meraviglioso spettacolo pirotecnico. Con tutti gli amici si risaliva la montagna fino a superarne il colmo e raggiungere il versante opposto, dal quale si poteva dominare la città. Ci si accampava e alla sera si accendeva un grande fuoco, si arrostivano braciole e würstel e poi ci si sedeva sull'orlo di un precipizio di 200 metri per ammirare dall'alto i meravigliosi fuochi d'artificio.
Mercatini dell'usato
RispondiEliminaUn altro modo per impiegare piacevolmente il tempo è riciclare i nostri vecchi libri, cd, dvd... Come? Il più delle volte è sufficiente rivolgersi ai negozi dell’usato ed alle librerie antiquarie della vostra città, presentandosi con quelli che avete raccolto e rivendendoli, o ancora meglio barattandoli con altri. Scommettiamo che bighellonando tra gli scaffali troverete libri e musica che altrimenti mai e poi mai avreste scoperto?
Swap party
RispondiEliminaAvete mai pensato di organizzare con i vostri amici uno scambio di vestiti? Questa pratica, da tempo molto popolare soprattutto negli States, ha un nome ben preciso: se fatta sulla pubblica piazza si chiama swapping, ma può essere semplicemente un’occasione per passare un pomeriggio insieme agli amici a chiacchierare, rinnovando il proprio guardaroba e liberandosi dei capi che per un motivo o per l’altro non mettiamo più.. e nel modo migliore: dandoli a chi invece li porterà con piacere!
Per essere sempre informato sugli eventi (spesso gratuiti) delle tue parti, ti invito a leggere:
RispondiEliminaCerca il Divertimento con gli Hashtag
Socializzazione con persone, non consumiste, che amano divertirsi come si faceva una volta:
RispondiEliminaCome Avere Amici GREEN
Stasera (non domani, stasera!) spegni la televisione (anche il PC e gli smartphone), accendi la radio e fai qualche gioco in famiglia o una bella chiacchierata.
RispondiEliminaprova ad andare a fare un'escursione
RispondiEliminaNella maggior parte dei casi, nei locali paghi tanti soldi solo per mangiare e basta...
RispondiEliminaMangia a casa e "investi" nel trasporto… raggiungi un posto più lontano ma che sia frequentato da tanta gente oppure sia davvero bello: una grande città, una sagra, un posto di mare, una meraviglia della natura…
In giro non c’è più nessuno come una volta?!
RispondiEliminaSpesso accade che gli stessi posti sono deserti a determinate ore o giornate e affollati in altre.
Rivaluta ed esci durante i giorni e gli orari in cui sono più frequentate piazze, vie principali, aree fuori a un bar…
Magari nei festivi, prefestivi, a mezzogiorno, nel tardo pomeriggio (quando i negozi sono ancora aperti)…
Ecco alcuni luoghi frequentati
EliminaUna greenway (letteralmente strada verde) è un percorso chiuso al traffico a motore, indirizzato generalmente a tutte le tipologie di utenti: pedoni, ciclisti, escursionisti a cavallo, pattinatori...
RispondiEliminaIl tracciato può essere disegnato su un terreno vergine, ma di solito è la ristrutturazione di qualcosa già esistente come: sentieri naturali, linee ferroviarie dismesse, alzaie dei fiumi, strade di campagna o declassate e in rari casi anche strade statali.
Alcune greenway attraversano parchi pubblici o parchi paesaggistici, lungo questi percorsi deve essere introdotta, mantenuta o incrementata la vegetazione dove eventualmente sia carente.
Si può intendere come greenway anche un percorso al di fuori delle aree urbane e carente di vegetazione e la percorrenza può essere anche contigua alle arterie stradali consentendo il pendolarismo urbano in bicicletta e a piedi, il tutto però implica anche un uso ricreativo rispetto ad una tipica strada.
Cerca su Google: greenway (tua provincia/regione)
Gioca a sport
RispondiEliminaApprofitta degli spazi verdi pubblici per giocare a calcio, pallavolo, frisbee o fare yoga all'aperto.
Visita un mercato all'aperto
RispondiEliminaImmergiti nei colori e nei profumi dei mercati rionali, dove puoi trovare prodotti freschi, artigianato locale e occasioni per assaggiare le specialità gastronomiche del territorio.
Ammira l'arte di strada
RispondiEliminaFai un giro per la città alla scoperta di murales, graffiti e opere d'arte urbana che arricchiscono il paesaggio.
Visita musei e gallerie d'arte
RispondiEliminaMolti musei offrono giorni o fasce orarie con ingresso gratuito o a prezzo ridotto. Scopri le mostre in corso e immergiti nella storia e nell'arte.
Assisti a concerti ed eventi gratuiti
RispondiEliminaConsulta il calendario degli eventi della tua città per trovare concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e altre manifestazioni gratuite o a basso costo.