Ciao a tutti!
Anche questo mese è ricco di eventi divertentissimi!
Innanzitutto tra poco è carnevale e YouFunny è strapieno di visite, grazie ai post di successo dedicati a questo grandissimo evento!
Suggerisci anche tu gli eventi di divertimento e benessere di marzo che conosci.
Buon Divertimento
Vedi anche:
- Eventi APRILE
Evento dell’anno: C-A-R-N-E-V-A-L-E
RispondiEliminaCarnevale di Acireale
Carnevale di Acquapendente
Carnevale di Acquasparta
Carnevale di Acquedolci o Acquedolcese
Carnevale di Alba Adriatica
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Amantea
Carnevale di Andria
Carnevale di Arezzo Aretino Orciolaia
Carnevale di Ascoli Piceno
Carnevale di Bagolino
Carnevale di Bonorva
Carnevale di Bosa
Carnevale di Brembate di Sopra
Carnevale di Busseto
Carnevale Campagnolo di Santi Cosma e Damiano
Carnevale di Canicattì
Carnevale di Capaccio Paestum
Carnevale di Capua
Carnevale di Carignano
Carnevale di Carpenedolo
Carnevale di Casale di Scodosia del Veneto
Carnevale di Casarano
Carnevale di Castel Goffredo
Carnevale di Castellana Sicula
Carnevale di Castelnovo di Sotto
Carnevale di Castelvetere sul Calore
Carnevale di Castiglion Fibocchi
Carnevale di Castrovillari del Pollino
Carnevale di Catanzaro e Soverato d' Amare
Carnevale di Cavezzo
Carnevale di Ceggia
Carnevale di Cegni
Carnevale di Cento
Carnevale di Cinisi
Carnevale di Cittanova
Carnevale di Civita Castellana
Carnevale di Civitella di Romagna o Civitellese
Carnevale di Corato
Carnevale di Courmayeur
Carnevale di Crema o Cremasco
Carnevale di Decima
Carnevale di Domodossola
Carnevale di Dosoledo
Carnevale di Erbusco
Carnevale di Fano
Carnevale di Foiano della Chiana
Carnevale di Follonica
Carnevale di Fonni
Carnevale di Fossa
Carnevale di Francavilla d'Abruzzo
Carnevale di Francavilla di Sicilia o Francavillese
Carnevale di Frosinone o Festa della Radeca
Carnevale di Gallipoli
Carnevale di Gambettola
Carnevale di Gavoi
Carnevale di Gela
Carnevale di Grado
Carnevale di Guardia Piemontese Occitano
Carnevale di Guspini o Guspinese
Carnevale di Imola dei Fantaveicoli
Carnevale di Ivrea
Carnevale di Larino
Carnevale di Latina
Carnevale di Lodè
Carnevale di Lodine
Carnevale di Lula
Carnevale di Macerata
Carnevale di Malo
Carnevale di Mamoiada
Carnevale di Manfredonia o Dauno
Carnevale di Marino 'U Carnevalone o Sagra dell'uva
Carnevale di Massafra
Carnevale di Melilli o Villasmundese
Carnevale di Milano
Carnevale di Misterbianco
Carnevale di Modena
Carnevale di Monfalcone
Carnevale di Monteforte d'Alpone
Carnevale di Montemarano
Carnevale di Muggia de Muja
Carnevale di Nuoro
Carnevale di Offida o Offidano
Carnevale di Ollolai
Carnevale di Olzai
Carnevale di Oniferi
Carnevale di Orani
Carnevale di Ormea
Carnevale di Oristano
Carnevale di Orotelli
Carnevale di Ottana
Carnevale di Ovodda
Carnevale di Palma Campania o Palmese
Carnevale di Palmi Ottava di Carnevale
Carnevale di Paternò
Carnevale di Paternopoli
Carnevale di Persiceto o Persicetano
Carnevale di Poggio Imperiale Terranovese
Carnevale di Poggio Mirteto
Carnevale di Point Saint Martin
Carnevale di Polistena
Carnevale di Pontey
Carnevale di Pontecorvo
Carnevale di Putignano
Carnevale di Regalbuto
Carnevale di Rocca Grimalda
Carnevale di Roma
Carnevale di Ronciglione
Carnevale di Samassi
Carnevale di Samugheo
Carnevale di San Benedetto del Tronto
Carnevale di San Gavino Monreale
Carnevale di San Mauro Pascoli
Carnevale di San Pietro in Casale
Carnevale di Sant'Eraclio di Foligno dei Ragazzi
Carnevale di Santa Croce sull'Arno
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santu Lussurgiu
Carnevale di Sarule
Carnevale di Saviano
Carnevale di Sciacca
Carnevale del Sud-Pontino
Carnevale di Striano
Carnevale di Tempio Pausania
Carnevale di Termini Imerese
Carnevale di Tivoli o Tiburtino
Carnevale di Torino
Carnevale di Trezzo sull'Adda
Carnevale di Tricarico
Carnevale di Ulassai
Carnevale di Valderice
Carnevale di Velletri
Carnevale di Venezia
Carnevale di Verona
Carnevale di Verres
Carnevale di Viareggio
Carnevale di Villa Literno
Fonte: http://www.carnevaleitaliano.it/index.php/carnevali-a-z.html
A Imola si tiene il carnevale dei fantaveicoli.
RispondiEliminahttp://www.carnevalefantaveicoli.it
MARZO
RispondiElimina- Maturano le verdure: Asparagi, Bietole da coste, Carciofi*, Carote*, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli*, Cicoria, Cipolline*, Finocchi*, Friarielli (primavera), Insalata*, Patate, Prezzemolo*, Radicchio*, Rape*, Sedano*, Spinaci**
- Matura la frutta: Arance, Limoni, Mele, Pere
- Ricorda di mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno di colore diverso. Dove possibile cruda o poco cotta.
- Idee per abbinare: insalate multicolori, macedonie e frullati non zuccherati
Colori:
Blu-Viola: radicchio*
Verde: asparagi, carciofi*, broccoli, friarielli, insalata*, Prezzemolo*, spinaci**
Bianco: cavolfiori, cipolline*, finocchi*, mele, pere, sedano*
Giallo-Arancio: carote*, arance, limoni
Rosso: rape*
Se hai un orto, anche piccolo, è ora di piantare nel semenzaio: anguria, basilico, scarole, lattuga primaverile, lattuga estiva, melenzane, meloni, peperoni, pomodori, zucca, zucchine
E di piantare nell’orto o in piena terra: carote, cipolla gialla, piselli, prezzemolo, ravanelli, rucola, spinaci (primavera)
Ed anche di ripiantare dal semenzaio alla terra: lattuga primaverile, lattuga romana, pomodori
N.B. Il semenzaio è dove piantiamo i semi prima di ripiantarli nella piena terra.
Puoi farlo con qualsiasi cosa, atta a contenere un po’ di terra (2 cm circa).
Esempi abbinamento per questo mese:
a pranzo: arance + mele o pere
a cena: broccoli o spinaci** o carciofi* o asparagi o insalata* + rape* + radicchio*
* prova a mangiarle crude
** mangiale crude (solo ogni tanto)
Proverbi Marzo:
RispondiElimina• Marzo pazzarello guarda il sole e prendi l'ombrello
• Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina
• San Giuseppe el porta la merenda in del fazzulett e san Michel la porta in ciel (19/3)
• Per l'Annunziata la rondine è ritornata (25/3)
• O nelle Palme o nelle uova (vale a dire “o piove in questo giorno (Domenica delle Palme) o nella Domenica di Pasqua”)
Intorno a marzo/aprile, acquista e semina le zucche (quelle caratteristiche di Halloween), in modo da raccoglierle e decorarle per la festa del 31 ottobre.
RispondiEliminaContrastare i Calabroni Asiatici
RispondiEliminaSono feroci cacciatori di api ed essendo poi insetti velenosi, rappresentano un rischio per le persone.
- Trappola bottiglia. Vedi: https://www.coltivazionebiologica.it/vespe-calabroni
Altri consigli per queste trappole:
50 zucchero, 50 acqua e un po' di aceto per far si che non ci vadano le api.
Piazzate la vostra nuova trappola in un posto ben soleggiato, magari appesa a un albero con uno spago.
Metto le bottiglie semplicemente aperte e appese con dentro un po' di birra e zucchero e dopo qualche giorno sono colme di calabroni mosche e vespe. Le api non ci si avvicinano nemmeno, a maggior ragione in presenza di fioriture nettarifere.
- Tavoletta con la colla topicida.
Nella tavoletta devi mettere un calabrone morente per far sì che funzioni. Prima ne ho stordito uno con una racchetta elettrica e con un paio di pinze l'ho sistemato sulla colla in maniera che le ali, da una parte, fossero libere
- Retino grande (tipo per farfalle o magari fai da te), le porti sul pavimento e le schiacci
- Racchetta elettrica e poi le schiacci
- Distruggere nido ma non confondere con quelli di altri insetti
In un documentario vidi come fare. In pratica catturi un calabrone vivo, lo trattieni con una pinzetta sul torace e gli avvolgi nella parte alta del torace, dove stringe, un filo di nylon di 6-7 cm (quelli per la pesca) gli fai un paio di nodi leggeri senza ucciderlo. Tutto ciò dopo aver legato all'altra estremità del filo un pezzo di carta bianca leggera di 2-3 cm.
Fatto ciò lo lasci libero. Questo torna al nido e nel volo lo segui.
- Trappola che cattura solo le regine https://www.greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/trappola-vespe-velutine-calabrone-asiatico/
- Spray (però non è ecosostenibile). Cerca uno fai da te e no gas
ASPECTEK - Trappola per vespe e calabroni
Eliminahttps://www.amazon.it/Aspectek-Trappola-vespe-calabroni-Confezione/dp/B00HFDGMNO
Altri consigli efficaci:
Eliminahttps://www.greenme.it/ambiente/natura/calabrone-killer-cosa-fare-nidi-vespa-velutina
Catturare le regine di calabrone asiatico prima del 20 marzo aiuta a bloccare la nascita di circa 1. 500 nuovi individui. In questo modo si difendono api e biodiversità con trappole e azioni mirate.
EliminaCon la primavera, la presenza del calabrone asiatico (Vespa velutina) aumenta. È un insetto invasivo che mette a rischio le api e la biodiversità. Prevenire la diffusione è fondamentale.
Riconoscere le regine e posizionare trappole specifiche sono le mosse più efficaci. “Ogni regina eliminata equivale a circa 1. 500 calabroni in meno che nasceranno. ”
Dal 2013, il calabrone asiatico si è diffuso in varie regioni italiane. All’inizio si pensava che il periodo migliore per agire fosse in tarda primavera, ma oggi si sa che le regine sopravvivono all’inverno e riappaiono con il caldo.
Per essere davvero efficaci, bisogna agire tra febbraio e marzo. In questo periodo è possibile fermare la riproduzione prima che inizi. Diverse zone d’Italia usano già trappole e sistemi di sorveglianza. Anche cittadini e apicoltori possono dare una mano.
Le regine escono dal letargo tra febbraio e marzo, cercando cibo e un posto dove costruire i primi nidi. Sono più grandi delle operaie: lunghe 25-35 mm, di colore nero o marrone scuro con bande arancioni o gialle sull’addome. Le zampe sono nere alla base e gialle in fondo; la testa è arancione intenso.
Spesso le regine si notano da sole, in cerca di luoghi riparati come sottotetti, capannoni, cavità di alberi o edifici abbandonati. Individuare questi ambienti è utile per intervenire.
Per catturare le regine si possono preparare trappole con materiali semplici. Basta una bottiglia di plastica da 1,5 litri, filo di ferro o spago e una miscela di birra, sciroppo di frutta e vino bianco.
Si taglia la bottiglia, si crea un imbuto con la parte superiore capovolta, si versa l’esca e si appende la trappola in una zona soleggiata e riparata dal vento. Le trappole vanno messe da febbraio ad aprile e poi rimosse per evitare di catturare api.
La tecnologia può offrire nuove soluzioni, come il tracciamento dei calabroni con microchip per trovare i nidi e rimuoverli. In Francia stanno già sperimentando questi sistemi.
Le api sono fondamentali per l’impollinazione. Fermare la Vespa velutina aiuta davvero la natura. Segnalare la presenza di nidi sospetti e catturare le regine può fare la differenza nella tutela degli ecosistemi.
Semina Zucche per Halloween
RispondiElimina- Fare un semenzaio con vaschetta uova
- Per germogliare più velocemente metti i semi 1-2 ore in ammollo.
- I semi devono essere lasciati cadere in una piccola buca, profonda circa 2/3 cm, con la punta rivolta verso il basso, perché è proprio il lato in cui spunteranno le radici.
- Trapiantare quando raggiungono una decina di centimetri
- Ricordati poi di estrarre i semi di zucca per ripiantarli l’anno successivo
Potresti anche comprare e piantare semi di zucchette ornamentali
EliminaPotresti seminare anche i Girasoli con lo stesso metodo illustrato in precedenza
RispondiEliminaSe hai poco spazio, compra e pianta semi di girasoli nani
EliminaEcco le Meraviglie della Natura che puoi ammirare nel mese di Marzo:
RispondiElimina- Fiori (new)
- Rane e Stagni (new)
- Uccelli (new)
Ci sono anche altre Meraviglie della Natura che puoi ammirare tutto l'anno...
Ricorda però che la natura va rispettata. Qualsiasi cosa, vegetale, animale, minerale... la devi solo "ammirare".
Evita di toccare, prendere in mano o danneggiare anche involontariamente le meraviglie della natura. Lasciali vivere nel loro habitat.