chi di voi sa giocare a pizzica e non ridi? si fa così: pizzichi una persona e quello non deve ridere altrimenti va sotto! UNA VARIANTE: prima di fare questo gioco, mettete l'indice ed il pollice della mano nel buco di una marmitta..... HA HA HA
** GIOCO BIGLIETTINI ANONIMI ** se siete con un bel gruppo di amici ognuno di loro dovrà scrivere su un bigliettino anonimo un messaggio da comunicare ad un'altra persona presente nel gruppo: un sentimento, un giudizio (positivo o negativo)!!! quando tutti avranno scritto il bigliettino verranno messi in un contenitore ed uno del gruppo li leggerà davanti a tutti!
** Il gioco del giudizio ** facendo ruotare una bottiglia, si scelgono due componenti di un gruppo. il 1° scelto dovrà dare un giudizio al 2° scelto in questo modo: da 1 a 10 -bellezza -intelligenza -simpatia
** Gioco dei pregi e dei difetti ** si sceglie un componente del gruppo. tutti gli altri in un bigliettino anonimo dovranno indicare pregi e/o difetti. alla fine verranno mischiati e letti tutti i bigliettini!!!
Con un bel gruppo di amici ci si dispone tutti a cerchio. Si alzano le mani, si chiudono gli occhi, si riabbassano le mani ed ognuno stringe la mano di un altro. A questo punto si aprono gli occhi e bisogna "disintrecciarsi" fino a ritornare tutti in cerchio dando le mani al compagno presente a sinistra e a destra!!!
Il gioco dei dialetti! Non esiste l’ho inventato io! Si fa così: una persona dice una frase (non tanto breve) e poi un’altra la deve tradurre nei dialetti e nelle lingue: Napoletano, Romano, Toscano, Siciliano, Nordico, Bolognese, Pugliese, Sardo, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Messicano, Russo, Cinese… Naturalmente non bisogna essere per niente precisi… l’unico scopo è divertirsi. Quindi se non conosci le lingue basterà improvvisare. Tipo per lo Spagnolo basta aggiungere alla fine delle parole la lettera “S”… Il Messicano fallo come lo Spagnolo ma con voce stanca! Infine per il Cinese al posto della “R” metti la “L”! Buon divertimento!
** Gioco “Buona la prima” ** Conoscete questo programma tv? Su un palco ci sono degli attori che non hanno copione, ma che devono improvvisare una storia. A determinare il corso della trama vi è un suggeritore, mentre gli attori devono essere bravi ad assecondare il suggerimento creando continuamente nuove gag comiche. Guarda qualche episodio: http://www.buonalaprima.mediaset.it/episodi.shtml Con un gruppo di amici potreste giocare proprio in questo modo. Basta che vi copiate i testi degli episodi di “Buona la prima” su un foglio. Buon divertimento.
** il Limbo (ballo) ** Il ballerino deve danzare a tempo con una musica caraibica, e allo stesso tempo passare al di sotto di un bastone orizzontale senza toccarlo o senza cadere all'indietro.
Il telefono senza fili è un gioco di società noto in gran parte del mondo.
I partecipanti devono disporsi in fila o in cerchio. Uno dei giocatori inizia il gioco bisbigliando una parola o una frase (meglio un pettegolezzo!) all'orecchio del suo vicino. Questi deve ripetere la stessa frase al prossimo giocatore e così via fino all'ultimo della fila, che ripete la frase ad alta voce.
Il divertimento deriva dal fatto che la frase riportata dall'ultimo giocatore è spesso molto diversa da quella di partenza, a causa del combinarsi e sommarsi di errori successivi di interpretazione.
SOFFIO DI SQUADRA Occorre: Pallina da pingpong e tavolo al centro. Le due squadre si fronteggiano con le mani dietro alla schiena cercando con il soffio di spingere la pallina fuori dal campo avversario.
MIMI: - mimare un calzino sporco in lavatrice - un millepiedi che scavalca un budino alla vaniglia - un’aspirapolvere che raccoglie lo zucchero caduto sul tappeto - un aereo che precipita su una fabbrica di panna montata
Il gioco dei mimi Occorre dividersi in due squadre, scegliere uno della squadra o un ragazzo giudice esterno che tenga un orologio per segnare il tempo e pensare a tanti titoli di film o di canzoni o di libri che non contengano nomi propri. Ogni squadra pensa ad un titolo di un libro, film o canzone che non contenga nomi propri. Quindi per sorteggio comincia una squadra che chiamiamo A. Un soggetto della squadra B va nella squadra A e ascolta il titolo da quest'ultima scelto per poterlo mimare ai suoi compagni. Ogni articolo si mima con una rotazione delle mani verso destra, ogni preposizione con un giro di mani verso sinistra. Si danno un massimo di due minuti per capire il titolo sottolineando prima di quante parole è composto il titolo e quale di queste si intende mimare per prima se non si vuole seguire l'ordine. Se entro i due minuti si riesce a indovinare il titolo si conquista un punto. Si cambiano poi i ruoli. Vince chi fa più punti.
Indovinare titolo film da un disegno Dividersi in 2 squadre. A turno un partecipante dovrà fare un disegno che rappresenti il titolo di un film, in modo che la sua squadra riesca a indovinarlo.
Se siete con un bel gruppo di amici, anche il karaoke è molto divertente.
RispondiEliminaBasta avere un PC e un microfono. Vai su Youtube e scrivi il nome della canzone seguito dalla parola karaoke.
Eliminachi di voi sa giocare a pizzica e non ridi? si fa così: pizzichi una persona e quello non deve ridere altrimenti va sotto!
RispondiEliminaUNA VARIANTE:
prima di fare questo gioco, mettete l'indice ed il pollice della mano nel buco di una marmitta.....
HA HA HA
** GIOCO BIGLIETTINI ANONIMI **
RispondiEliminase siete con un bel gruppo di amici ognuno di loro dovrà scrivere su un bigliettino anonimo un messaggio da comunicare ad un'altra persona presente nel gruppo: un sentimento, un giudizio (positivo o negativo)!!! quando tutti avranno scritto il bigliettino verranno messi in un contenitore ed uno del gruppo li leggerà davanti a tutti!
** Il gioco del giudizio **
RispondiEliminafacendo ruotare una bottiglia, si scelgono due componenti di un gruppo. il 1° scelto dovrà dare un giudizio al 2° scelto in questo modo:
da 1 a 10
-bellezza
-intelligenza
-simpatia
** Gioco dei pregi e dei difetti **
RispondiEliminasi sceglie un componente del gruppo. tutti gli altri in un bigliettino anonimo dovranno indicare pregi e/o difetti. alla fine verranno mischiati e letti tutti i bigliettini!!!
Con un bel gruppo di amici ci si dispone tutti a cerchio. Si alzano le mani, si chiudono gli occhi, si riabbassano le mani ed ognuno stringe la mano di un altro. A questo punto si aprono gli occhi e bisogna "disintrecciarsi" fino a ritornare tutti in cerchio dando le mani al compagno presente a sinistra e a destra!!!
RispondiEliminaIl gioco dei dialetti! Non esiste l’ho inventato io! Si fa così: una persona dice una frase (non tanto breve) e poi un’altra la deve tradurre nei dialetti e nelle lingue: Napoletano, Romano, Toscano, Siciliano, Nordico, Bolognese, Pugliese, Sardo, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Messicano, Russo, Cinese…
RispondiEliminaNaturalmente non bisogna essere per niente precisi… l’unico scopo è divertirsi. Quindi se non conosci le lingue basterà improvvisare. Tipo per lo Spagnolo basta aggiungere alla fine delle parole la lettera “S”… Il Messicano fallo come lo Spagnolo ma con voce stanca! Infine per il Cinese al posto della “R” metti la “L”! Buon divertimento!
** Gioco “Buona la prima” **
RispondiEliminaConoscete questo programma tv? Su un palco ci sono degli attori che non hanno copione, ma che devono improvvisare una storia. A determinare il corso della trama vi è un suggeritore, mentre gli attori devono essere bravi ad assecondare il suggerimento creando continuamente nuove gag comiche. Guarda qualche episodio:
http://www.buonalaprima.mediaset.it/episodi.shtml
Con un gruppo di amici potreste giocare proprio in questo modo. Basta che vi copiate i testi degli episodi di “Buona la prima” su un foglio. Buon divertimento.
** il Limbo (ballo) **
RispondiEliminaIl ballerino deve danzare a tempo con una musica caraibica, e allo stesso tempo passare al di sotto di un bastone orizzontale senza toccarlo o senza cadere all'indietro.
** Sarabanda **
RispondiEliminaFare ascoltare un piccolo pezzo di canzone e indovinare il titolo.
organizzate una partita di calcetto: maschi contro femmine!
RispondiEliminafare un giro in città su un tandem (la bicicletta a più posti!)
RispondiEliminaComprate i biscotti Mikado. E usateli anche per giocare...
RispondiEliminaIl calcio balilla umano!
RispondiEliminaQuesto gioco è molto divertente!
RispondiEliminaSi chiama “Riproduci il verso”!!!
Esempi da proporre:
Mammiferi:
Cani
Gatti
Roditori, inclusi criceti, cavie, topi, gerbilli, cincillà, degu, scoiattoli, ratti e Cani della prateria
Conigli
Cavalli
Donnole
Furetti
Alpaca
Maialini
Scimmie
Uccelli:
Cocorite
Cacatua
Ara
altre specie di pappagalli
Canarini
Colombe
Anatre
Rettili:
Lucertole
Iguane
Serpenti
Tartarughe e testuggini
piccoli alligatori, coccodrilli, caimani
Anfibi:
Tritone
Salamandre
Artropodi:
Formiche
Grilli
Tarantole e altri ragni
Scorpioni
Fasmidi (Insetti stecco e foglia)
Una variante al gioco dei pregi e dei difetti già illustrato....
RispondiEliminafatelo solo con i pregi, così evitate di litigare!!!
Scambiatevi i cellulari e leggete ad alta voce i messaggi!
RispondiEliminaIl telefono senza fili è un gioco di società noto in gran parte del mondo.
RispondiEliminaI partecipanti devono disporsi in fila o in cerchio. Uno dei giocatori inizia il gioco bisbigliando una parola o una frase (meglio un pettegolezzo!) all'orecchio del suo vicino. Questi deve ripetere la stessa frase al prossimo giocatore e così via fino all'ultimo della fila, che ripete la frase ad alta voce.
Il divertimento deriva dal fatto che la frase riportata dall'ultimo giocatore è spesso molto diversa da quella di partenza, a causa del combinarsi e sommarsi di errori successivi di interpretazione.
Giocate a nome-cosa-città
RispondiEliminama con varianti divertenti, tipo: posizioni kamasutra, come uccideresti un amico del tuo gruppo…
;-)
Fare una gara di rap!!!
RispondiEliminaCerca su YouTube una base beatbox per rap, tipo questa:
https://www.youtube.com/watch?v=FWjqCJTZIZs
"Bacia, sposa, uccidi"
RispondiEliminaScegli 3 persone (magari del gruppo) e chiedi a un amico/a chi vorrebbe baciare, chi sposare e chi uccidere!
SOFFIO DI SQUADRA
RispondiEliminaOccorre: Pallina da pingpong e tavolo al centro.
Le due squadre si fronteggiano con le mani dietro alla schiena cercando con il soffio di spingere la pallina fuori dal campo avversario.
CANDELA
RispondiEliminaSpegnere la candela di chi hai davanti mangiando biscotti secchi.
CARAMELLA:
RispondiEliminaScartare la caramella usando le posate.
MIMI:
RispondiElimina- mimare un calzino sporco in lavatrice
- un millepiedi che scavalca un budino alla vaniglia
- un’aspirapolvere che raccoglie lo zucchero caduto sul tappeto
- un aereo che precipita su una fabbrica di panna montata
Il gioco dei mimi
RispondiEliminaOccorre dividersi in due squadre, scegliere uno della squadra o un ragazzo giudice esterno che tenga un orologio per segnare il tempo e pensare a tanti titoli di film o di canzoni o di libri che non contengano nomi propri.
Ogni squadra pensa ad un titolo di un libro, film o canzone che non contenga nomi propri.
Quindi per sorteggio comincia una squadra che chiamiamo A. Un soggetto della squadra B va nella squadra A e ascolta il titolo da quest'ultima scelto per poterlo mimare ai suoi compagni. Ogni articolo si mima con una rotazione delle mani verso destra, ogni preposizione con un giro di mani verso sinistra. Si danno un massimo di due minuti per capire il titolo sottolineando prima di quante parole è composto il titolo e quale di queste si intende mimare per prima se non si vuole seguire l'ordine.
Se entro i due minuti si riesce a indovinare il titolo si conquista un punto. Si cambiano poi i ruoli. Vince chi fa più punti.
Indovinare titolo film da un disegno
RispondiEliminaDividersi in 2 squadre. A turno un partecipante dovrà fare un disegno che rappresenti il titolo di un film, in modo che la sua squadra riesca a indovinarlo.
Giochi di Gruppo per bambini
RispondiEliminahttps://www.larapedia.com/giochi_100_giochi_per_bambini/Giochi_di_gruppo_e_giochi_tradizionali.html
Un gioco divertente su PC è il software "macchina della verità", tra cui:
RispondiElimina- Voice Lie Detector
- Truster
Molto utile se associato alle domande imbarazzanti.