Suggerisci in questo post i tuoi consigli contro le Dipendenze, tra cui l'alcolismo, il gioco d'azzardo, lo shopping compulsivo...
NB: Questo post è solo un’informativa. In caso di problemi di salute bisogna sempre rivolgersi ai medici (in questo caso uno Psicoterapeuta) e vanno sempre fatte le cure mediche ufficiali. Magari qualche consiglio presente tra i commenti potrà essere integrato alla terapia ufficiale, sotto la propria responsabilità.
NB2: Suggerisci solo consigli che hai provato diverse volte e hanno funzionato efficacemente. E’ vietato indicare farmaci.
Vedi anche:
- Consigli per Smettere di Fumare
Spesso le dipendenze sono sintomi di una carenza di serotonina (la sostanza che regola il buon umore).
RispondiEliminaScopri come integrare naturalmente la serotonina.
Depressione e ansia sono conseguenze della dipendenza:
RispondiElimina- Consigli contro l’Ansia
- Consigli contro la Depressione
Ottimi risultati contro la dipendenza dal gioco si ottengono con la partecipazione ai gruppi di Giocatori Anonimi, fondati su diverse tappe per l’uscita dal problema, dal suo riconoscimento, alla condivisione, ai traguardi verso l’abbandono basati sull’analisi delle tecniche di autoinganno comuni che spesso vengono più facilmente osservate nei racconti degli altri che rispecchiano i propri pensieri.
RispondiEliminahttp://www.giocatorianonimi.org/
Lo spesso vale per la dipendenza al alcol, con i gruppi di alcolisti anonimi:
http://www.alcolistianonimiitalia.it
Qualsiasi tipo di dipendenza sia da cibo, alcol, droghe, spendere soldi, ecc... è un segnale di bassa autostima. L’individuo di bassa autostima non ha fiducia in superare quella dipendenza.
RispondiEliminaDai uno sguardo a questo link: Autostima e Ottimismo
consigli per liberarsi dallo shopping compulsivo:
RispondiElimina- esci sempre in compagnia
- porta con te pochi soldi
- lascia a casa le carte di credito
- stai lontano dal computer
- contatta uno psicoterapeuta
chat di gruppo per contrastare le dipendenze
RispondiEliminaDipendenze. La dipendenza può essere definita come una “irresistibile spinta al consumo” e può essere associata all’eccesso di cibo, alcol, fumo o all’abuso di sostanze. Si ipotizza che le dipendenze di cibo o di sostanze abbiano in comune processi neurobiologici. Esistono specifiche aree cerebrali associabili alla dipendenza.
RispondiEliminaPer esempio la corteccia prefrontale è un potenziale target per l’inibizione del disturbo mediante la stimolazione a corrente continua (tDCS).
Cos’è la Stimolazione Galvanica a correnti dirette' (Tdcs):
Nuove frontiere di cura per depressione e autismo: risultati incoraggianti arrivano dall'applicazione di deboli correnti sul cuoio capelluto.
Alcuni studi clinici sono stati condotti sull'uso della tDCS per migliorare deficit di memoria nel morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer.
La terapia si chiama 'Stimolazione Galvanica a correnti dirette' (Tdcs) e, secondo in dati presentati al convegno veronese, favorirebbe una riduzione dei sintomi del 25% nella depressione maggiore, mentre nell'autismo si arriva ad un miglioramento dei sintomi del 40%. La metodica in particolare viene applicata soprattutto ai pazienti con gravi depressioni che non rispondono alle terapie farmacologiche. La Tdcs non è una scossa, la corrente è più bassa di quella utilizzata per una normale elettrostimolazione nei centri di fisioterapia, e durante il trattamento, i pazienti sono coscienti e vigili, per cui possono leggere, telefonare, fare movimento. Nessuna controindicazione per i cardiopatici o per altre patologie. "Questa corrente - spiega il prof. Carlo Miniussi, Neurofisiologo dell'università di Brescia - va a modificare la capacità di riposta dei neuroni. I circuiti neuronali che stanno alla base dei nostri comportamenti, se sono pigri possono essere riattivati e portare miglioramenti dello stato di umore. I pazienti possono sottoporsi a una o due sedute al giorno, di 20 minuti ciascuna, per una, due o tre settimane".
"A villa Santa Chiara - sottolinea il dott. Marco Bortolomasi, primario della clinica psichiatrica Villa Santa Chiara, sono stati trattati con Tdcs 500 pazienti con problemi di depressione grave. Età media 50 anni e prevalentemente donne. Siamo riusciti a togliere soprattutto l'ansia con somatizzazioni e a migliorare il sonno, componenti principali della depressione e ottenere una riduzione dei sintomi anche del 25%.
*** Esami Diagnostici ***
RispondiEliminaPer ogni tipo di patologia, sono del parere di farsi prescrivere dal medico, prima di una terapia, tutti i dovuti esami diagnostici, poiché ritengo siano molto più affidabili dell'opinione di qualunque medico esperto.
Per la patologia in oggetto ecco i principali esami:
- MMPI2 (è uno dei più diffusi test per valutare le principali caratteristiche della personalità. Chiedi ad uno psicologo di fartelo fare per avere un risultato immediato dei punti su cui “lavorare” con uno psicoterapeuta: ipocondria, depressione, paranoia, mania, ansia, stress post-traumatico, ossessività, bassa autostima, problemi familiari, problemi di lavoro…)
Gli Alcolici causano 7 diversi tumori
RispondiEliminaNon ci sono consumi 'sicuri' ma più si beve più rischio sale.
Smettere di fumare diminuisce anche l'assunzione di alcol.
RispondiEliminaStudio sfata mito che rinunciare a sigarette porti a bere di più.
Ti consiglio vivamente la lettura del libro:
RispondiEliminaAmare ciò che è. 4 domande che possono cambiare la tua vita di Byron Katie
Un libro per sostituire il dolore con la gioia e il sorriso, trasformare la depressione in leggerezza, ritrovare la libertà, arrivare a comprensioni nuove e profonde sulla vita.
Tra i vari problemi trattati, vi è una parte dedicata alle dipendenze.
La pianta “mitragyna speciosa” pare sia di aiuto per ridurre le dipendenze.
RispondiEliminaParte dal primo ottobre il numero verde per chi ha problemi legati al gioco con vincite in denaro.
RispondiEliminaIl numero 800.55.88.22 coprirà tutta l'Italia, sarà attivo in via sperimentale fino al 31 marzo 2018 e garantirà sostegno dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 16.00 alle persone in difficoltà con il gioco d'azzardo.
È facile controllare l’alcol : se sai come farlo - Allen Carr
RispondiEliminaContrastare le Dipendenze da Cellulari e Social
RispondiEliminaI farmaci antiobesità sono efficaci contro l'abuso di alcol
RispondiEliminaGià a basse dosi riducono desiderio e consumi
La semiglutide assunta una volta a settimana funziona contro l'alcolismo: lo suggerisce un trial clinico, il primo completo sul tema, pubblicato su JAMA Psychiatry.
Il farmaco anti-obesità riduce la sensazione di astinenza e il consumo di alcol.
I partecipanti sono stati assegnati a ricevere iniezioni settimanali a basso dosaggio di Ozempic.
Un dato fondamentale è che l'entità degli effetti del semaglutide su diversi risultati relativi al consumo di alcol è maggiore rispetto a quella spesso riscontrata con i farmaci esistenti contro l'alcolismo, anche se il semaglutide è stato somministrato a dosi molto basse.
Nell'ultimo mese di trattamento, i soggetti del gruppo semaglutide hanno ridotto significativamente il numero di giorni di consumo pesante. Inoltre, quasi il 40% dei soggetti del gruppo semaglutide non ha riferito giorni di consumo pesante nell'ultimo mese di trattamento. In risultato secondario è stato anche che in un sottogruppo di partecipanti che fumavano sigarette all'inizio, quelli trattati con semaglutide hanno registrato una riduzione significativa della media di sigarette al giorno rispetto a quelli del gruppo placebo. (ANSA)